Tornano le normali scadenze per il pagamento del bollo auto, a seguito di proroghe e sospensioni concesse negli ultimi due anni a causa dell’emergenza pandemia. Vediamo nel seguente articolo quali sono le scadenze per il 2022 e le modalità di pagamento utilizzabili.
Stop a proroghe e sospensioni sul bollo auto: da quest’anno verrà ripristinato il meccanismo ordinario di riscossione dell’imposta sugli autoveicoli, con i normali meccanismi limite di tempo e il solito orario di rinnovo entro e non oltre l’ultimo giorno del mese successivo.
Vediamo nel dettaglio il termini di pagamento del bollo auto 2022 e il calendario delle scadenze mese per mese.
Bollo auto 2022: scadenze
Dal 1 gennaio di quest’anno, le consuete scadenze per il rinnovo del bollo auto entro e non oltre l’ultimo giorno del mese successivo. sotto tutto date in cui pagare la quota in base al mese dovuto:
Leggi anche: Bollo auto: come verificare se è stato pagato
- scadenza dicembre 2021, pagamento dal 1° gennaio al 31 gennaio 2022;
- scadenza gennaio 2022, pagamento dal 1 al 28 febbraio 2022;
- scadenza febbraio 2022, pagamento dal 1 al 31 marzo 2022;
- scadenza marzo 2022, pagamento dal 1° al 30 aprile 2022;
- scadenza aprile 2022, pagamento dal 1 maggio al 31 maggio 2022;
- scadenza maggio 2022, pagamento dal 1 al 30 giugno 2022;
- scadenza giugno 2022, pagamento dal 1 al 31 luglio 2022;
- scadenza luglio 2022, pagamento dal 1° al 31 agosto 2022;
- scadenza agosto 2022, pagamento dal 1 al 30 settembre 2022;
- scadenza settembre 2022, pagamento dal 1 al 31 ottobre 2022;
- scadenza ottobre 2022, pagamento dal 1 al 30 novembre 2022;
- scadenza novembre 2022, pagamento dal 1° al 31 dicembre 2022;
- scadenza dicembre 2022, pagamento dal 1 gennaio al 31 gennaio 2023.
Bollo auto 2022: come pagare
il bollo auto 2022 si può pagare con diverse modalità, da casa o in tabaccheria, oppure allo sportello ACI. Di seguito sono riportati i diversi possibilità di pagamento:
- Home banking;
- sul sito dell’Agenzia delle Entrate o presso le agenzie di auto coaching attraverso il sistema PagoPa.
- Poste Italiane (online o tramite gli uffici postali);
- negozi Sisal e Lottomatica;
- addebito diretto con sconto del 15% (valido solo per alcune regioni);
- ATM attivati;
- sul sito ACI tramite il servizio PagoBollo;
- tramite l’app IO;
- tramite Satispay.

- Laurea in Economia e Management
- Specializzazione in Management Internazionale
- Esperto in: Politica, Economia e Detrazioni fiscali
You may also like
-
Sciopero di massa nelle officine protette per chiedere salari più alti | Economia
-
“Piccole scuole private sempre più popolari”
-
Van der Burg vuole rapidamente “posizioni del portale anteriore” per Ter Apel sovraccarico
-
La borsa di studio della Fondazione per studenti ritorna con ampio sostegno Prima Camera | Politica
-
Improvvisamente 3.000 richiedenti asilo in più a settembre: scade lo status speciale per gli ucraini