Buone notizie per i cittadini italiani: il bonus spesa per generi alimentari e di prima necessità è stato riconfermato dalla Legge di Bilancio per il 2024. Il governo ha approvato un finanziamento di 600 milioni di euro per potenziare questo beneficio, aumentando così i fondi di 50 milioni di euro rispetto all’anno precedente.
Il bonus spesa è destinato a coloro che hanno un reddito pari o inferiore a 15.000 €. I nuclei familiari che soddisfano questa condizione potranno ricevere un contributo massimo di 382,50 €. I soldi saranno erogati tramite una carta Postepay prepagata e ricaricabile.
È importante sottolineare che ci sono alcune restrizioni sull’utilizzo della carta. Non è possibile acquistare alcolici e farmaci con questa modalità di pagamento. Tuttavia, la lista degli alimenti acquistabili con la carta si è ampliata rispetto al semestre precedente, offrendo maggiori opzioni alimentari ai beneficiari.
Per poter beneficiare del bonus spesa, è necessario appartenere a un nucleo familiare composto da almeno tre persone con un reddito inferiore o pari a 15.000 €. È importante notare che coloro che già ricevono altri sussidi come il reddito di cittadinanza o il reddito di inclusione non possono accedere a questo beneficio.
I fondi destinati al bonus spesa sono limitati e sarà data priorità ai nuclei familiari con bambini nati tra il 2009 e il 2023. Sarà possibile ritirare la carta spesa 2024 presso gli uffici postali, ma solo il beneficiario o un delegato autorizzato potranno farlo.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile contattare il numero verde gratuito 80021 01 70. Il governo ha anche previsto un sostegno finanziario di 100 milioni di euro per i giovani under 36 che acquistano la loro prima casa con un reddito inferiore a 40.000 €. Inoltre, è prevista l’esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale per agevolare l’accesso all’acquisto di una nuova casa per i giovani.
You may also like
-
Liberica Calviño al vertice BEI. Roma incassa ma non gradisce
-
Borse prudenti dellUE in attesa dei dati lavorativi USA. Vivendi in salita a Parigi – Hamelin Prog
-
Il prezzo della benzina in Italia cala a 1,8 euro al litro e va ai minimi dal 2023
-
Bollette, Istat: A novembre prezzi medi dellenergia sul mercato libero a 44,3 cent/kWh contro i… – Hamelin Prog
-
Mercato libero dellenergia, Arera monitorerà i prezzi. Prezzi calmierati per 4,5 milioni di famiglie vulnerabili