Charles De Gaulle ha spiegato ai millennial

La sera del 9 novembre, cinquant’anni fa, Charles De Gaulle era nella sua residenza di Colombey, nel nord-est della Francia, a giocare a carte solitario. Poco dopo le 19:00 sviluppò un aneurisma e morì entro venti minuti, prima che il medico e il parroco arrivassero ad assisterlo. La sua morte è stata annunciata alla nazione il giorno successivo dal presidente francese Georges Pompidou, Egli ha detto: “Il generale De Gaulle è morto. La Francia è una vedova.

Charles De Gaulle aveva quasi ottant’anni quando morì, e nel frattempo aveva avuto il tempo di diventare una delle figure più rappresentative e influenti della storia della Francia: nel 2010, un sondaggio ha rivelato che il 44% dei francesi lo ha classificato al primo posto tra le figure più importanti della storia francese, mentre solo il 14% ha posizionato Napoleone al primo posto. Il motivo per cui De Gaulle è così presente nella memoria collettiva francese è legato al ruolo centrale che ha svolto in più di un passaggio cruciale nella storia del paese, dalla seconda guerra mondiale al 1968 attraverso il ‘dopo la guerra.

Se la Francia è oggi una repubblica semipresidenziale, e se per la maggior parte degli ultimi decenni ha avuto un sistema politico stabile e bipolare, è soprattutto merito di De Gaulle. Nella storia recente, praticamente tutti i politici si sono ispirati a lui o lo hanno nominato durante le loro campagne elettorali: l’attuale presidente Emmanuel Macron è probabilmente quello che si è ispirato più fortemente alla tradizione di De Gaulle. , al punto da avere posò il suo libro aperto sulla scrivania che fa da sfondo al suo ritratto ufficiale come presidente.

– Leggi anche: Macron sull’Islam e la libertà di espressione

Tuttavia, anche se in Francia tutti conoscono De Gaulle, in Italia non viene ricordato molto spesso, e in particolare il più giovane che non ricorda il mito potrebbe non conoscerlo molto: ne vale quindi la pena. per ripercorrere la sua storia.

Se oggi i francesi considerano De Gaulle un modello incontestabile, è anche a causa del mito che gli era nato all’epoca dell’occupazione nazista in Francia. All’inizio della guerra, De Gaulle era un colonnello dell’esercito, aveva quasi cinquant’anni, era stato a lungo prigioniero durante la prima guerra mondiale ed era diventato noto negli ambienti militari per il suo lavoro di teorico della guerra. Nel giugno 1940 fu nominato Sottosegretario alla Guerra ma dopo pochi giorni, quando i nazisti avevano preso Parigi, decise di lasciare la Francia e si unì a Churchill a Londra per coordinare le attività di resistenza, commettendo di fatto un atto di insubordinazione. che ha portato il nuovo governo del maresciallo Pétain – con sede a Vichy e vicino ai tedeschi – a condannarlo a morte in contumacia.

READ  In pericolo il raffreddamento della centrale nucleare di Zaporizhia dopo lo scoppio della diga

Il 18 giugno, da una stazione radio della BBC, De Gaulle lanciò un appello in cui chiedeva ai francesi di resistere e opporsi ai nazisti, ea tutti i soldati francesi in territorio britannico di unirsi a lui. Inizialmente, l’appello non ha avuto molto effetto. Fu solo dopo pochi mesi che De Gaulle riuscì a ricostituire una forza militare che chiamò “Free French Forces”, grazie all’aiuto del governo britannico.

Non c’è registrazione del primo discorso radiofonico, ma ci furono altri discorsi più o meno simili che De Gaulle fece successivamente.

De Gaulle si definiva “Leader della Francia Libera” e si poneva in netto contrasto con il governo tecnicamente legittimo, quello di Pétain, che in realtà era una figura molto rispettata in patria, anche dallo stesso De Gaulle. Come leader della resistenza, De Gaulle diventa il principale interlocutore con cui dialogano i leader degli alleati, ovvero Churchill e il presidente Usa Franklin Delano Roosevelt.

– Leggi anche: Storia della conferenza di Yalta

De Gaulle non era un interlocutore facile con cui dialogare. Aveva un carattere spigoloso e sapeva essere arrogante, aspetti che erano accentuati dal suo forte nazionalismo e che riflettevano anche la sua visione politica. È indicativo della personalità di De Gaulle quanto accadde mentre era a capo del governo di coalizione, terminata la seconda guerra mondiale: il governo di Vichy aveva cambiato profondamente le istituzioni del Paese e quindi era necessaria un’ulteriore riforma. De Gaulle ha cercato di convincere gli altri membri del governo della sua idea di una costituzione sul modello degli Stati Uniti, con un presidente con ampi poteri, ma non ci è riuscito. Poi decide di dimettersi e resta lontano dalla politica per diversi anni, fino allo scoppio di una nuova crisi istituzionale nel 1958.

READ  Potrebbero esserci altri due casi del misterioso disagio chiamato "Sindrome dell'Avana", ma a Washington

De Gaulle ha accettato di tornare alla politica e lo ha fatto perseguendo praticamente la stessa idea di dieci anni prima: ha dato mandato per redigere una nuova costituzione e l’ha fatta votare in un referendum popolare, in cui il 70% gli elettori si sono dichiarati favorevoli ai cambiamenti voluti da De Gaulle. Nel dicembre dello stesso anno fu eletto primo presidente della nuova repubblica, il quinto, secondo il conte dei francesi (il primo nacque nel 1792, dopo la famosa Rivoluzione).

Con questo mandato popolare, De Gaulle iniziò la presidenza attuando una politica estera senza scrupoli per l’epoca: cedette per primo il controllo dell’Algeria, colonia francese da più di un secolo. Poi ha cercato di prendere il capo della Cee – – la Comunità Economica Europea, antenata dell’Unione Europea – prendendo le distanze il più possibile dall’ingerenza degli Stati Uniti, che si ritenevano responsabili di promuovere una maggiore integrazione. Europeo. De Gaulle era certamente favorevole all’integrazione, ma era anche un convinto nazionalista e cercò soprattutto di promuovere gli interessi francesi. Durante gli anni Sessanta, quindi, iniziò una politica di riarmo che portò la Francia a dotarsi della bomba atomica, e nel contempo ritirò l’esercito dalle strutture militari della NATO per renderlo più autonomo, pur rimanendo allo stesso tempo. all’interno dell’organizzazione.

Sempre per gli stessi motivi, De Gaulle si oppose nel 1961 e 1967 alle richieste del Regno Unito di adesione alla CEE: nella sua visione, sarebbe stata la Francia, con la Germania, a guidare le istituzioni europee. . Il Regno Unito sarebbe stato un altro ingombrante interlocutore con cui condividere la leadership, per non parlare del fatto che non c’è mai stata molta simpatia tra gli inglesi e De Gaulle: gli inglesi aspettavano che De Gaulle si ritirasse dal politica da chiedere una terza volta. diventare membri della CEE.

READ  Nel Giorno della Vittoria, Putin ripete il suo messaggio obbligatorio ma non per questo meno minaccioso

Il ritiro ha avuto luogo nel 1969, dopo più di dieci anni alla presidenza e dopo aver superato indenne la crisi del maggio 1968, quando le proteste studentesche a Parigi sfociarono in violenti scontri con la polizia in tutta la città. In questo caso, De Gaulle lo risolse proclamando nuove elezioni che lo legittimarono nuovamente – le proteste furono un dato di fatto che colpì gran parte di Parigi e poche periferie del Paese – riuscendo a restare al potere per un altro anno. Nel 1969, però, dopo una sconfitta in un referendum istituzionale, si dimise, questa volta per l’ultima volta.

Se oggi De Gaulle è una figura entrata a pieno titolo nella storia e condivisa da tutti, quando era al potere la realtà era ben diversa: aveva tanti e ferventi sostenitori, ma era odiato anche da certi partiti politici, soprattutto dalle frange più estreme: c’era chi lo odiava per aver abbandonato le colonie, chi per il suo nazionalismo, chi semplicemente perché incarnava il potere in Francia per molto tempo. Durante i suoi anni al potere, subì circa 30 attacchi e quando morì, un giornale di estrema destra fece notizia: “La bestia è morta, ma il suo veleno è ancora vivo”.

Oltre all’aeroporto di Parigi, più di 3.600 strade portano il nome di De Gaulle in tutta la Francia, inclusa la rotonda dell’Arco di Trionfo, sempre a Parigi. I suoi concittadini gli dedicarono anche diversi soprannomi, spesso con riferimenti ai suoi tratti del viso e alla sua altezza considerevole (era alto 1 metro e 95 piedi): Il generale (“il generale”), Il grande asparago (“Grandi asparagi”), Cyrano, Il grande Zohra (che più o meno significa “il grande cammello” e si riferisce al fatto che De Gaulle ha concesso l’indipendenza algerina “vendendosi” ai ribelli).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *