Con l’aggiornamento delle FAQ pubblicate sul sito del governo è stato anche chiarito l’elenco delle attività commerciali aperte in zona rossa che, dal 15 marzo, coprirà undici regioni e la provincia autonoma di Trento.
di Celestina Dominelli
Con l’aggiornamento delle FAQ pubblicate sul sito del governo è stato anche chiarito l’elenco delle attività commerciali aperte in zona rossa che, dal 15 marzo, coprirà undici regioni e la provincia autonoma di Trento.
4 ‘letto
Da lunedì 15 marzo in poi colori della regione, con metà dell’Italia in zona rossa con nuove chiusure e restrizioni. Con l’aggiornamento delle FAQ diffuso nel pomeriggio del 14 marzo, il governo ha chiarito il numero di attività che possono rimanere aperte anche nella zona rossa e queste dovranno invece chiudere i battenti. Le attività di commercio al dettaglio sono sospese, ad eccezione della vendita di generi alimentari e beni di prima necessità individuati in apposito allegato.
Sono aperti giornali, tabacchi, farmacie e drogherie
La vendita dei prodotti autorizzati può avvenire sia in esercizi commerciali “di vicinato” (piccoli negozi) che in medie e grandi strutture di vendita, anche nei centri commerciali, purché l’accesso sia consentito solo ad aziende o parti di aziende alle quali vendono i prodotti autorizzati . Restano ferme le chiusure dei centri commerciali nei giorni festivi e il giorno prima dei giorni festivi. I mercati sono chiusi, ad eccezione delle attività destinate esclusivamente alla vendita di prodotti alimentari, agricoli e orticoli. Restano aperte edicole, tabacchi, farmacie e drogherie.
Caricamento in corso…
Allontanamento interpersonale e ricoveri ritardati
L’attività di commercio al dettaglio, contenuta in allegato e che può restare aperta, deve comunque essere svolta a condizione che, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, sia assicurato che gli ingressi siano ritardati e che sia impedito sostare al chiuso per più del tempo necessario all’acquisto della merce. Inoltre, le attività aperte devono aderire a protocolli o linee guida per prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in aree similari. Tra queste misure vi è il mantenimento, in tutte le attività, della distanza interpersonale e la pulizia e igiene dell’ambiente almeno due volte al giorno e secondo gli orari di apertura, nonché la garanzia di una ventilazione naturale e di un adeguato ricambio d’aria.
Maschere e guanti per lavoratori
È inoltre obbligatorio far rispettare altre misure anti-contagio, come l’ingresso uno alla volta nei negozi di quartiere (fino a 40 mq), nonché un massimo di due operatori e l’accesso regolamentato e sfalsato, proporzionale alla relativa area. aperto al pubblico, nelle medie e grandi strutture di vendita, differenziando, se possibile, le vie di ingresso e di uscita. A tal fine è obbligatorio esporre un cartello indicante il numero massimo di persone che possono essere presenti contemporaneamente all’interno dei locali. Infine, è previsto l’uso obbligatorio di maschere e guanti per i lavoratori e quello di gel per disinfettare le mani e guanti monouso, in particolare nei punti vendita di prodotti alimentari e bevande, da mettere a disposizione presso le casse. E sistemi di pagamento , nonché, ove possibile, identificare percorsi diversi per l’entrata e l’uscita.
L’elenco delle attività aperte nella zona rossa
Ed ecco l’elenco delle attività che rimarranno aperte nella zona rossa:
You may also like
La Fiat 127 festeggia 50 anni “La mia era pazza e Joanna, Véronique, Florence l’hanno adorato …” – Corriere.it
“C’è una psicosi di AstraZeneca”
Mezza trattenuta in caso di cointestatario, condanna della CTP di Perugia
Borsa Italiana, commento della seduta odierna (20 aprile 2021)
Alibaba presenta Airo, l’auto elettrica che pulisce l’ambiente