L’aumento dei salari sta alimentando l’inflazione nei Paesi Bassi. Molte aziende scaricano i maggiori costi del lavoro sul consumatore. Ciò significa che determinati prodotti e servizi diventeranno più costosi. “Salari più alti hanno un impatto crescente sugli aumenti dei prezzi. Questo è chiaro”, afferma l’economista Hugo Erken di RaboResearch.
L’inflazione a febbraio è stata dell’8%, che è superiore a quella di gennaio, secondo i dati di Statistics Netherlands. Cibi e bevande in particolare sono diventati più costosi, ma l’aumento del costo del lavoro sta iniziando a svolgere un ruolo sempre più importante.
I sindacati stanno mettendo sul tavolo forti rivendicazioni salariali per compensare la perdita di potere d’acquisto dei dipendenti. I salari sono aumentati in media del 5,8% a gennaio e di oltre il 7% a febbraio. A marzo, la posizione centrale è un aumento dell’8%.
L’associazione dei datori di lavoro AWVN ha precedentemente affermato che questa tendenza continuerà. L’aumento salariale medio su base annua è ora del 6,1%, il massimo storico.
“Vediamo che i costi salariali vengono in gran parte trasferiti. Questo è anche il motivo per cui l’inflazione core – che non include i prezzi di cibo ed energia – continua a salire. E i salari stanno aumentando rapidamente Quindi stimiamo nel nostro articolo un’inflazione del 5% per questo anno, il che significa che il tasso di inflazione rimane elevato”, afferma Erken.
“Prezzi soprattutto nel settore dei servizi”
Secondo l’economista di ABN AMRO Aggie van Huisseling, gli aumenti salariali sono un motivo in più per gli aumenti dei prezzi nel settore dei servizi, come il commercio, i trasporti e gli hotel e ristoranti. Queste attività sono spesso ad alta intensità di manodopera. “Pertanto non prevediamo un grande sollievo dell’inflazione dei servizi nel prossimo periodo”.
L’anno scorso l’inflazione è stata trainata principalmente dagli alti prezzi dell’energia. Al momento non è così, poiché il governo ha adottato varie misure di sostegno. “L’aumento dei prezzi dell’energia è stato ragionevolmente ben contenuto. In termini relativi, daranno un contributo negativo all’inflazione quest’anno”, prevede Erken.
Non esiste una spirale salari-prezzi
Se i costi del lavoro più elevati vengono trasferiti sui prezzi, e i prezzi più alti portano quindi a richieste salariali più elevate, può verificarsi una spirale prezzi-salari. “Ma non sta andando così veloce”, dice Van Huisseling. “Ci sono ancora molte aziende che hanno la possibilità di aumentare i salari senza trasferire i costi”.
Anche la Banca centrale europea (BCE) ha alzato i tassi di interesse. Questa volta al 3%. “Questo riduce la domanda, il che raffredda l’economia. A lungo termine, questo alla fine porta a una minore inflazione”.
You may also like
-
Solo 300 genitori beneficiari ricevono aiuto per ristabilire il contatto con i propri figli collocati fuori casa
-
Smet op Hart per le auto ad Assen: centinaia di auto distrutte o graffiate
-
La top woman Shell crede che il giacimento di gas di Groningen dovrebbe essere chiuso quest’anno
-
A tre anni dal primo aiuto salariale, le aziende devono ancora rimborsare più di un miliardo
-
Registratori di cassa Carrello 2023 – Registratore di cassa