I mercati azionari italiani ed europei hanno chiuso in territorio positivo nella sessione di venerdì nonostante alcune scadenze tecniche legate ai contratti di opzione. Il FTSEMib ha registrato un guadagno dell’0,82% a 29.498 punti, portando il recupero dell’intera settimana al 3,49%. I titoli bancari hanno ottenuto performance generalmente positive, in particolare IntesaSanpaolo e UniCredit. Tuttavia, Generali ha chiuso in ribasso dello 0,64% a 19,46 euro dopo la pubblicazione dei risultati finanziari dei primi nove mesi del 2023. Nel frattempo, il BancoBPM ha annunciato un’offerta di riacquisto per cassa del proprio prestito obbligazionario perpetuo e una nuova emissione di un titolo obbligazionario.
In altre news finanziarie, Anima Holding ha acquisito Kairos Partners SGR, mentre Carel Industries ha comunicato i termini dell’aumento di capitale. Tuttavia, Interpump ha registrato un ribasso dopo la cessione di azioni da parte di Gruppo IPG Holding. Nel mercato delle criptovalute, il prezzo del bitcoin è sceso a 36.000 dollari. Nel frattempo, lo spread Btp-Bund ha superato i 175 punti e il rendimento del Btp decennale è salito oltre il 4,35%. Per quanto riguarda il mercato valutario, il valore dell’euro è oscillato tra gli 1,085 e gli 1,09 dollari.
Infine, Portobello ha continuato la sua corsa positiva, registrando un balzo del 16,9% a 8,42 euro. Questi sono i principali punti salienti dell’articolo finanziario odierno. Per ulteriori dettagli e approfondimenti, visita il nostro sito web “Hamelin Prog”.
You may also like
-
Le Borse di oggi, 30 novembre. Prezzi in rallentamento in Europa e Usa. I mercati chiudono in cauto rialzo. Petrolio, tagli volontari da Paesi OPEC+ – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: commento della seduta del 29 novembre 2023 su Borsa Italiana
-
Le Borse di oggi, 28 novembre: mercati incerti dopo il rally – Hamelin Prog
-
Auto del 2024: le sette candidate – Caratteristiche e prezzi
-
Lagarde: Linflazione potrebbe leggermente risalire – Agenzia ANSA