L’infermiere gioca un ruolo fondamentale nell’osservazione delle condizioni di salute di un individuo. Durante questa osservazione, vengono analizzate le condizioni generali di salute e vengono identificati i bisogni assistenziali del paziente. Ciò che potrebbe sorprenderti è che le unghie possono fornire importanti segnali sulla salute di una persona.
Ad esempio, un aspetto importante da notare è la forma dell’unghia. Un’ unghia “a vetrino d’orologio”, cioè leggermente incurvata verso il basso, potrebbe indicare la presenza di patologie polmonari, cardiache e gastrointestinali nel paziente.
Inoltre, le anomalie nella lunula dell’unghia, cioè quell’area bianca all’estremità dell’unghia, potrebbero essere indicative di problemi come l’ipertensione arteriosa e il diabete mellito, solo per citarne alcuni.
L’ingiallimento dell’unghia è un altro segno da tenere d’occhio. Se l’unghia diventa gialla, potrebbe indicare la presenza di diabete mellito, linfedema primario e altre patologie.
Un segno ancora più raro ma sempre importante da notare è l’unghia a cucchiaio, nota come “coilonichia”. Questo tipo di anomalia può essere associata a carenza di ferro e a altre condizioni mediche.
Altre anomalie dell’unghia, come le unghie di Lindsay e di Terry, possono essere associate a disturbi renali cronici, insufficienza epatica, diabete mellito e altro ancora.
Le linee di Beau e le linee di Mees, invece, possono indicare la presenza di psoriasi, ipocalcemia, infezioni e altri disturbi.
Un altro segno da tenere d’occhio è il “pitting” delle unghie, ovvero piccole depressioni puntiformi. Questo potrebbe indicare la presenza di psoriasi, eczema e altre condizioni.
Le righe verticali sull’unghia potrebbero essere correlate a patologie come anemia, neoplasie e disturbi dell’alimentazione.
Infine, la melanonichia, ovvero linee scure sull’unghia, potrebbe essere associata a infezione da HIV, ipertiroidismo e altre malattie.
In conclusione, è importante prestare attenzione alle condizioni delle unghie perché potrebbero essere segnali d’allarme sulla salute. Un’infermiera esperta sarà in grado di individuare queste anomalie e suggerire ulteriori prove o consultazioni specialistiche per una diagnosi accurata.
You may also like
-
Covid, restrizioni negli ospedali per proteggere i pazienti: scopri le novità, le nuove regole in arrivo – Hamelin Prog
-
Covid, Ecdc: Circolerà con influenza e virus sinciziale. Quali saranno gli effetti -> Covid, Ecdc: Circolerà con influenza e virus sinciziale. Quali saranno gli effetti – Hamelin Prog
-
Variante Eris: quali medicinali assumere dopo i primi sintomi? Quali evitare? Linee guida – Hamelin Prog
-
Sanità: le decisioni che danneggiano tutti | Milena Gabanelli – Corriere della Sera
-
Sanità: le decisioni che danneggiano tutti | Milena Gabanelli – Corriere della Sera