Il denaro scorre in Italia, ma il profondo sud è preoccupato

C’è un forte vento di febbraio alle porte dello stabilimento Bosch, in un sito industriale senza nome a Bari, nel sud Italia. I quattro lavoratori davanti alla porta chiusa a chiave sono arrabbiati e frustrati. A fine gennaio Bosch ha annunciato che 700 dei 1.700 posti di lavoro di Bari erano a rischio.

All’interno, si dice che le mura della fabbrica siano piene di ricompense. Riconoscimento per la qualità del loro lavoro e per la loro flessibilità. “Ora ha un odore acre”, dice scoraggiato il tecnico Francesco De Carne (45). Francesco, un uomo basso con la barba grigia, lavora per Bosch dal 1998. La fabbrica produce pompe del carburante per motori diesel, e queste sono, secondo le parole degli operai, “ormai superate”. Alcuni di loro hanno già seguito una formazione aggiuntiva per produrre parti di motori per biciclette elettriche. Ma la produzione di e-bike in Bosch è troppo piccola perché tutti possano continuare a lavorare in futuro.

La sera, quando torna a casa nel suo coloratissimo appartamento nel popolare quartiere Libertà di Bari, Francesco torna a sorridere. Stringe tra le braccia la figlia Valentina (15), finché il figlio Giuseppe (4,5) lo allontana da lei per giocare con il banco da lavoro in miniatura della Bosch, l’azienda che da anni serve la pasta in questa famiglia del sud Italia. Accanto al portone d’ingresso sono appesi un crocifisso, un’immagine della Sacra Famiglia e due ferri di cavallo. “Sono portafortuna”, dice Simona (44), moglie di Francesco.

Valentina Buonavoglia (41) di Bari è a malapena in grado di lavorare fuori casa a causa della mancanza di asili nido a prezzi accessibili e della pandemia.
Foto Samuele Vincentic

Questa famiglia potrebbe avere bisogno di un po’ di fortuna. Francesco è arrabbiato con Bosch perché la multinazionale tedesca sta investendo in nuove tecnologie altrove. Ma è anche arrabbiato con la politica. L’Italia riceverà miliardi di euro dal fondo europeo di sostegno alla ricostruzione della corona nei prossimi anni. La transizione energetica è un pilastro importante in questo senso. Ma quei soldi vanno a investimenti pubblici, non a società private come Bosch. Con i soldi del piano di ripresa l’Italia vuole investire massicciamente nelle colonnine elettriche, ma non esiste un piano industriale per il passaggio all’auto elettrica.

READ  Il terzo gruppo bancario italiano favorirebbe più concorrenza - presidente Intesa

Quando questo Fondo europeo per la ricostruzione ha preso forma, Roma ha deciso immediatamente di utilizzare tutte le sovvenzioni e i prestiti disponibili. In totale, si tratta di 205 miliardi di euro nei prossimi anni, a cui si aggiungono 30 miliardi dal proprio bilancio. Questo generoso flusso di denaro offre all’Italia un’opportunità storica nei prossimi anni per ridurre almeno un po’ il divario sbadigliante tra nord e sud nel proprio paese. I contrasti sono così grandi, nel campo della salute, dell’istruzione, del lavoro e della mobilità, che gli stessi italiani del Sud parlano di “un altro Paese”.

Elisabetta Pagano, con i figli, con i suoceri a Lecce.
Foto Samuele Vincentic

E queste nette differenze si sono ampliate negli ultimi due decenni, afferma l’economista Gianfranco Viesti, uno dei principali analisti del Reconstruction Fund. Viesti definisce “un impegno significativo” il fatto che il governo nazionale a Roma si sia impegnato a destinare il 40% delle risorse disponibili – circa 82 miliardi di euro – al Sud Italia, in un ufficio della decorazione spartana dell’Università di Roma. Bari, che è graffita all’esterno.

La rete ferroviaria sarà presto ampliata e dovranno essere creati anche ulteriori posti per l’infanzia: nel nord Italia ce ne sono più del doppio rispetto al sud. Anche per questo, appena una donna su tre è impiegata nel sud Italia. La pandemia, insieme alla didattica a distanza e alle quarantene, ha gettato ancora più sconvolgimento nei lavori. Per le mamme lavoratrici, il tempo è tornato agli anni ’50.

Francesco De Carne con suo figlio. De Carne lavora in Bosch da oltre vent’anni.
Foto Samuele Vincentic

“Posso lavorare fuori casa fino a tre ore”, ha detto Valentina Buonavoglia, 41 anni, una donna con i capelli corti e scuri e il rossore sulle guance, in un parco giochi in una zona popolare di Bari. Valentina gestisce un’associazione di genitori e lavora come webmaster. Ha tre figli, di dieci, sette e tre anni. L’assistenza all’infanzia in più è utile, dice, ma non è sufficiente per far lavorare le donne. Non è più facile una volta che i bambini sono pronti per andare a scuola: non tutte le scuole italiane offrono un orario completo. Se la scuola non offre il pranzo, non ci saranno lezioni pomeridiane ei bambini finiranno la scuola verso l’una.

READ  Bridge, Hold’em e Burraco: l’Italia del tavolo verde che sbanca all'estero

Al tacco dello stivale


palazzo barocco

Il viaggio in treno da Bari alla stazione giallo ocra del piccolo comune di Acquaviva delle Fonti dura circa mezz’ora. Nella piazza antistante il municipio – un palazzo barocco con resti medievali – gli anziani paesani sostano sotto il luminoso sole mattutino, filosofando sulla vita. Una vecchia china vende fazzoletti e chiede un contributo. “Da qui partono i giovani e qui non vengono gli immigrati”, ha detto il sindaco Davide Carlucci (53). Negli ultimi dieci anni il sud Italia ha perso 521.000 abitanti netti a favore del centro nord.

Anche Carlucci partì inizialmente, per un lavoro come giornalista al giornale La Repubblica, A Milano. Nove anni fa è tornato alle sue origini pugliesi con la moglie e la figlia. “La mia partecipazione alle elezioni comunali qui in realtà è iniziata come una mezza battuta tra amici”, ride, mentre attraversa la piazza con una cintura tricolore sul suo completo a tre pezzi. Di tanto in tanto viene salutato da qualcuno, o addirittura gridato: “È colpa tua se i bagni pubblici dell’edicola non funzionano!”

Rosanna Romano, suocera di Elisabetta Pagano a Lecce.
Foto Samuele Vincentic

All’inizio non è stato facile, dice Carlucci, appoggiandosi allo schienale della poltrona di velluto blu nel suo ufficio al municipio. “Quando sono tornato qui, mi sono sentito catapultato nel Regno delle Due Sicilie [de negentiende-eeuwse staat in Zuid-Italië, vóór de Italiaanse eenmaking, red.]† Tutto sembrava il vecchio splendore, anche i sedili erano rotti.

Acquaviva delle Fonti era in profonda crisi sociale. “Gli abitanti sono venuti in municipio a chiedere l’elemosina, chiedendo un lavoro e una casa. Sono persino svenuti. Alcuni residenti avevano davvero bisogno dei benefici che ricevevano, altri si sono rivelati profittatori. Carlucci li ha fatti rimborsare i soldi. La sua franchezza si riflette sul resto del consiglio comunale. Quando il vicesindaco ha ricevuto una tangente di 5.000 euro, l’ha portata alla Carlucci e insieme hanno denunciato la cosa alla polizia.

Oggi, il comune di circa 21.000 abitanti può beneficiare di milioni dal fondo per la ricostruzione dell’UE. Il piano italiano, presentato a Bruxelles, assegna un ruolo importantissimo ai comuni, che dovrebbero investire negli anni a venire oltre 70 miliardi di euro in tutta Italia.

Il sindaco di Acquaviva gestisce già 41 milioni di euro, e se i progetti presentati – ad esempio per la raccolta dell’acqua piovana e la ristrutturazione delle vecchie scuole – saranno approvati, allora forse saranno disponibili 20 milioni di euro. Le montagne di scartoffie per questi progetti e le scadenze ravvicinate lo rendono nervoso. “In Italia è scoppiata una corsa al denaro tra i comuni”, afferma Carlucci. E in questa corsa il sud è già indietro, perché i comuni del sud hanno molto meno personale, e anche meno istruiti.

Pietro Fortantonio, Vito Mancino e Vito Buono nel piazzale antistante il municipio di Acquaviva delle Fonti.
Foto Samuele Vincentic

Quando Carlucci ha menzionato la carenza di personale, c’è stato un sogghigno dal ricco nord. Se non funziona, mandaci i soldi, ha detto Giuseppe Sala, sindaco della prosperissima Milano. Questo fa arrabbiare Carlucci: “E dire che ho sostenuto la campagna di Sala”. Teme che i politici del nord cercheranno di dipingere i politici del sud come “incompetenti”, in modo che possano scremare i soldi destinati al sud.

Carlucci è contento dei fondi extra, ma si rammarica di non poter investire in cose che creeranno posti di lavoro a lungo termine, come un nuovo business park. “Non vedo la pianificazione industriale dall’alto”, afferma il sindaco, che comprende la frustrazione dei lavoratori Bosch. L’economista Gianfranco Viesti è d’accordo e non vede “nessuna visione per il sud Italia” nel piano di ripresa. Mette in guardia dal rischio che vengano approvati solo progetti facilmente eseguibili, indipendentemente dalla loro qualità. Trasformare il sud dovrebbe essere un obiettivo generale del governo nazionale, dice, e “non qualcosa che si gestisce affidando qua e là progetti agli enti locali”.

Questo giovane di Acquaviva delle Fonti è disoccupato; vende scope per guadagnare soldi.
Foto Samuele Vincentic

Traslochi pandemici

La preoccupazione è nell’aria in Puglia, ma non è la stessa cosa del pessimismo. Gli italiani sono pianificatori e, se hanno le spalle al muro, dicono che troveranno comunque una soluzione. Il mandato di sindaco di Davide Carlucci scade il prossimo anno, ma non tornerà a Milano: “Io sono di qui. Non è l’unico ad essere tornato, poiché stanno emergendo sempre più esempi di trasferimenti pandemici di meridionali che si erano trasferiti al nord, ma durante la pandemia ha deciso di cercare nuovamente le proprie radici.

Elisabetta Pagano (39), insegnante di scuola elementare, aveva costruito la sua vita a Milano. È sposata con Roberto Chiesa (50), questore di polizia, dal quale ha due figlie giovani, Maria Sole (5) e Stella Futura (9 mesi). “Quando è scoppiata la pandemia, e le nostre due famiglie erano così profonde nel sud della Puglia, mi è venuta la domanda: cosa ci faccio a Milano?” dice Elisabetta, a tavola con i suoceri genitori a Lecce, una perla di una città barocca vicino al sud di Bari.

Il centro di Acquaviva delle Fonti.
Foto Samuele Vincentic

Elisabetta ha già ricevuto il trasferimento in una scuola di Lecce, Roberto deve aspettare ancora un po’. “Non è solo lavoro, e questo ritmo infernale di Milano”, dice la giovane madre. “La giornata ha ancora lo stesso numero di ore, ma ora passa con molta meno fretta”. Alla tavola dei suoceri, Giuseppe (75) e Rosanna (74), si portano polpette di riso fritte, tortino di spinaci, polpette e due bottiglie di rosato. Rosanna ha anche sfornato un piatto di pasta con besciamella, pomodoro e carne macinata questo pomeriggio feriale. “Solo gli italiani sanno cucinare,” disse gravemente. Elisabetta ride.

I suoi genitori ei suoceri sono molto coinvolti, ma senza esagerare. “Siamo come ricci che si scaldano, ma non avvicinatevi troppo perché possono pungere”. Sospira soddisfatta anche Rosanna. Ha visto il figlio maggiore Roberto partire per il nord Italia 22 anni fa e presto tornerà. “Ho vinto la lotteria.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *