Stato di diritto per i manichini. La domanda è molto semplice. Se chiedi di entrare a far parte di un club, stai seguendo le regole che tutti i membri si sono prefissati. Se non ti piacciono queste regole, esci dal club o provi a cambiarle trovando la maggior parte del consenso all’interno.
Tra le regole che l’Unione europea ha adottato dalla sua creazione, vi sono il rispetto dei diritti fondamentali, le libertà democratiche, l’indipendenza dell’informazione e della magistratura e la lotta alla corruzione. Polonia e Ungheria sono entrate a far parte del club dell’UE, rivendicano i benefici economici derivanti da questa adesione, ma non vogliono più rispettare le regole sancite dall’articolo 2 del Trattato.
In pratica, si spacciano per europei quando si tratta di ricevere miliardi di euro dall’Europa e sono nazionalisti quando si tratta di rispettare le regole ei valori che hanno sottoscritto. . Troppo facile così. Questa posizione inammissibile trova anche la parte dei sovrani nel resto d’Europa, a cominciare dall’Italia: nel migliore dei casi, utili idioti di Orbán o del PiS, che vanno contro gli interessi del nostro Paese. .
Altro che prima degli italiani. Il loro unico vero obiettivo, spesso anche dichiarato, è distruggere l’Unione europea. Salvini esalta Orbán (alleato europeo di Tajani), mentre Orbán affronta l’Italia sul piano di recupero e immigrazione; Meloni presiede il partito europeo con i pali PiS che negano alle donne il diritto di scegliere l’aborto. Non prevarranno. In un recente sondaggio, il 77% dei cittadini europei si è dichiarato favorevole a negare i fondi dell’UE a coloro che violano lo Stato di diritto.
La maggioranza: anche in Italia, Polonia e Ungheria. Come sempre, i cittadini sono molto più sensibili al rispetto delle libertà dei vari governi che tacciono e di coloro che giustificano e difendono le gravi violazioni perpetrate da alcuni governi che sono loro alleati.
L’Unione Europea è nata per garantire ai nostri popoli la libertà, la pace e la democrazia. Chi non rispetta e riconosce tutto questo esce dalla storia e si pone fuori dall’Europa. È tutto un bluff: i polacchi, gli ungheresi ei loro alleati nazionalisti cederanno. E se non si arrendono, andremo avanti con i governi e le persone che vogliono proteggere i diritti e la democrazia.
You may also like
-
C’è il numero 13! E ancora al bambino viene dato un nome con le lettere a, e, l e x
-
Manifestanti e polizia si scontrano nuovamente per protestare contro le pensioni francesi | interno
-
La risposta occidentale alla guerra in Ucraina smaschera l’ipocrisia
-
Nuova giornata di protesta in Francia, cinque domande sul malcontento
-
Turista americano si tuffa da una scogliera alta 12 metri in mare e finisce sugli scogli | All’estero