I tassi ipotecari sono bassi da anni. Pertanto, era vantaggioso fissare il tasso di interesse su un lungo periodo, ad esempio dieci o anche venti anni. In questo modo, gli acquirenti di case avevano la certezza di anni di bassi tassi di interesse sul loro mutuo.
I tassi d’interesse ipotecari sono aumentati notevolmente dall’inizio di quest’anno: dall’1 all’1,5% all’inizio di quest’anno al 3-5% ora. Di conseguenza, meno persone vogliono fissare i loro interessi ipotecari per un lungo periodo, perché in tal caso non beneficeranno di un ulteriore calo dei tassi di interesse.
I dati DNB mostrano che a settembre sono stati accesi mutui per oltre 1 miliardo di euro a tasso variabile oa tasso fisso fino a un anno. Tale importo è superiore del 7% rispetto ad agosto e addirittura del 47% rispetto a gennaio di quest’anno. Questo mentre l’importo di tutti i mutui è diminuito del 16% durante questo periodo.
I tassi di interesse a lungo termine sono quindi diventati meno popolari tra gli acquirenti di case. In particolare, la fissazione dei tassi di interesse per più di dieci anni è meno popolare di prima.
Sebbene la fissazione dei tassi di interesse ipotecari a lungo termine stia perdendo popolarità, la sua quota è ancora maggiore dei tassi di interesse a breve termine. Ma questa differenza sta diventando sempre più piccola.
You may also like
-
Dove DSM e Shell perdono la loro corona, Heijmans diventa reale | Economia
-
la riscossione del debito fiscale corona inizia a luglio
-
Meraviglia one-shot con il Boeing 747 | Colonna
-
La soluzione per coloro che sono stati colpiti da un errore del governo richiederà un po’ più di tempo
-
I condizionatori d’aria rombano a causa dell’ondata di caldo in Cina, ma non c’è abbastanza energia