Il sapore poco gradevole dell’olio di fegato di merluzzo, che ha inizialmente deluso i bambini che lo assumevano come rimedio contro il rachitismo durante la guerra, ha una storia interessante dietro di sé. Nel 1850, il farmacista norvegese Peter Möller ha inventato un metodo innovativo per estrarre questo olio. Oggi esistono diverse modalità di estrazione dell’olio di fegato di merluzzo che vengono utilizzate in tutto il mondo.
Le proprietà di questo olio sono molto importanti per la salute dell’organismo. Contiene vitamina A, vitamina D, vitamina E, iodio, acidi grassi essenziali e lipidi che hanno un ruolo fondamentale nel nostro corpo. Questo olio ha diversi benefici per la salute, tra cui la protezione della vista, il rinforzo delle ossa, il rafforzamento del sistema immunitario, l’azione antinfiammatoria e antidolorifica, e persino il rassodamento della pelle.
Tuttavia, è importante assumerlo con cautela, poiché l’eccessivo consumo di olio di fegato di merluzzo può avere degli effetti collaterali. In particolare, le donne incinte dovrebbero evitarne l’assunzione, così come coloro che assumono farmaci anticoagulanti, ipoglicemizzanti e antinfiammatori non steroidei.
In conclusione, l’olio di fegato di merluzzo può sembrare un rimedio insolito, ma ha dimostrato nel corso dei secoli di avere numerosi benefici per la salute. Tuttavia, è importante assumerlo con moderazione e consultare sempre un medico prima di includerlo nella propria dieta.
You may also like
-
Salute, in Italia due casi di polmonite da Mycoplasma nei bambini: ecco cosè
-
Camminare o correre: cosa è meglio per la salute? – Hamelin Prog
-
Riscaldamento, scopri quale è la temperatura ideale da mantenere in casa durante linverno – Hamelin Prog
-
Polmoniti sospette e picco di malattie, conferme dalla Cina: Ospedali sotto pressione – Hamelin Prog
-
La lotta al diabete: laumento dei casi e lequilibrio dei pazienti con i dolcificanti