Il settore tech e dei social network sta affrontando una fase difficile caratterizzata da una diminuzione degli investimenti e delle entrate pubblicitarie. Grandi aziende come Google, Spotify e Meta (società madre di Facebook e Instagram) hanno recentemente annunciato licenziamenti massicci. Ad esempio, Meta ha effettuato il più grande taglio di personale della sua storia, eliminando 11.000 dipendenti a novembre 2022, sollevando preoccupazioni sul futuro del settore. Tuttavia, il 14 marzo è stato annunciato un ulteriore taglio di 10.000 dipendenti da parte di Meta. Questi licenziamenti hanno evidenziato gli ostacoli economici che il settore tech sta affrontando e le conseguenze della recessione economica in corso in molte parti del mondo occidentale. Nonostante le sfide significative, l’industria della tecnologia dovrà trovare modi per adattarsi e superare le difficoltà attuali. Sarà interessante vedere come queste aziende progetteranno il loro futuro e cosa faranno per riprendersi dai contraccolpi economici.
You may also like
-
LUE annuncia 2,3 miliardi per una rivoluzione energetica globale – Ultima ora
-
Carburanti, i cartelli con i prezzi medi tornano: sospensione della sentenza del Tar – Hamelin Prog
-
Le Borse di oggi, 30 novembre. Prezzi in rallentamento in Europa e Usa. I mercati chiudono in cauto rialzo. Petrolio, tagli volontari da Paesi OPEC+ – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: commento della seduta del 29 novembre 2023 su Borsa Italiana
-
Le Borse di oggi, 28 novembre: mercati incerti dopo il rally – Hamelin Prog