Francia, il capo della CTS suona l’allarme, “ verso il blocco ”
Le interviste a virologi ed esperti in Francia si sono moltiplicate negli ultimi giorni e aprono la strada a quello che sembra essere “l’inevitabile terzo blocco” per paura della diffusione delle varianti del Covid-19. Ieri sera è stata la volta di Jean-François Delfraissy, presidente della CTS francese che sostiene il governo nel processo decisionale: “bisognerà probabilmente andare verso un pignoramento – dice – le varianti hanno completamente cambiato il punto di partenza”. Se i medici ricevono gli ultimi annunci, l’Elysee Palace – interrogato ieri sul titolo del Journal du Dimanche che ha certamente annunciato mercoledì sera il blocco in diretta TV del presidente Emmanuel Macron – ha ribadito che “no decisione sarà adottata solo mercoledì “. Delfraissy inoltre, per la prima volta, ha affermato che, contrariamente a quanto ripetuto fino ad ora, che la variante britannica rappresenta il 2% delle infezioni nel paese, “ci sono meno dati che dimostrano che il virus del Regno Unito è piuttosto al 7, 8 o addirittura il 9% in alcune regioni, compresa quella di Parigi “. Per il capo del CTS, la variante sudafricana potrebbe quindi” ridurre l’efficacia del vaccino del 40% “. In caso di blocco, le scuole – come annunciato dal ministro dell’Istruzione, Jean-Michel Blanquer – rimarranno aperte Questa mattina, il presidente di Medef – Confindustria française – Geoffroy Roux de Bézieux, ha invitato il governo “a lasciare aperti tutti i negozi”.
You may also like
-
Salman Rushdie è da decenni il bersaglio di attacchi terroristici | Libri & Cultura
-
Allerta fase 1 in Francia: ‘Siamo in guerra contro gli incendi boschivi’
-
La madre muore durante il volo, i bambini devono sedersi accanto a lei per otto ore: ‘Estremamente traumatico’ | All’estero
-
34 feriti dopo la collisione dei carrelli delle montagne russe a LEGOLAND Germania | ADESSO
-
Satellite scopre una discarica che emette fino a 1,5 milioni di auto | ADESSO