Negli ultimi tre decenni, il numero di nuovi casi di tumori negli under 50 è aumentato del 79%. Questo è quanto emerge da uno studio globale condotto dagli autori utilizzando i dati dello studio Global Burden of Disease 2019. Sebbene diversi studi abbiano esaminato le differenze regionali e nazionali nell’incidenza dei tumori, pochi hanno considerato una prospettiva globale o i fattori di rischio specifici per i giovani adulti.
Secondo i dati del 2019, sono stati diagnosticati complessivamente 3,26 milioni di nuovi casi di cancro negli under 50, un aumento del 79% rispetto al 1990. Il tipo di tumore più comune tra i giovani adulti è il cancro al seno, seguito dal cancro alla trachea e alla prostata a esordio precoce. È interessante notare che i nuovi casi di cancro alla trachea e alla prostata a esordio precoce sono aumentati in modo più rapido rispetto ad altri tipi di tumori.
Tuttavia, c’è un dato incoraggiante: il cancro al fegato a esordio precoce sembra essere diminuito. Questo potrebbe essere dovuto a una maggiore consapevolezza sulla prevenzione e all’adozione di stili di vita più sani da parte dei giovani adulti.
Gli autori dello studio hanno anche analizzato i fattori di rischio associati ai tumori nei giovani adulti. Tra i principali fattori individuati ci sono il fumo di sigaretta, l’obesità, l’esposizione ai raggi ultravioletti, l’alcol e l’inquinamento atmosferico. Questi dati sottolineano l’importanza di promuovere stili di vita sani tra i giovani adulti per ridurre il rischio di sviluppare tumori.
In conclusione, l’aumento significativo dei nuovi casi di tumori negli under 50 negli ultimi decenni richiede un’attenzione urgente. È necessario investire nella ricerca e nella prevenzione per invertire questa tendenza. Inoltre, è fondamentale sensibilizzare i giovani adulti sui fattori di rischio e promuovere stili di vita sani. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo sperare di ridurre l’incidenza dei tumori nei giovani adulti e garantire loro una vita sana e felice.
You may also like
-
Infarto, i 4 nuovi fattori di rischio – Hamelin Prog
-
Malattie cardiache, 8 fattori di rischio: anche lo smog nel nuovo elenco. Lo studio delluniversità Cattolica – ilmessaggero.it
-
Sesso, i giovani sempre più a rischio flop: ecco perché – Hamelin Prog
-
Malattie cardiovascolari: patologie e cause, lo studio
-
Malattie cardiovascolari per il 66% degli italiani: patologie e cause, uno studio