Auto elettriche, spesso “Accusato” di essere troppo pesante, non sarebbe penalizzato anche dai chili in più delle batterie. E, quindi, non avrebbe molto senso utilizzare materiali più leggeri, come l’alluminio, per costruire le carrozzerie. Secondo uno studio diUniversità Tecnica di Ingolstadt (THI)infatti, i benefici che deriverebbero da un trattamento dimagrante sarebbero molto inferiori a quelli che si ottengono con le auto tradizionali con motori termici, veicoli per i quali il rapporto peso potenza assume un peso determinante in termini di prestazioni ed efficienza energetica.
Seat si affida a EffiBOT per velocizzare il lavoro
I ricercatori tedeschi hanno valutato il bilancio complessivo dei veicoli elettrici a batteria, calcolando anche le emissioni legate ad una possibile produzione di alluminio rispetto a quelle dell’acciaio normalmente utilizzato per la produzione di carrozzerie. Mentre i modelli con motore a combustione interna utilizzano l’energia per muoversi – e quindi devono essere il più leggeri possibile – i modelli elettrici sono in grado di farlo recuperare una parte significativa dell’energia stessa nelle fasi di decelerazione. Quindi, paradossalmente, hanno un vantaggio se sono più pesanti.
You may also like
-
A causa di un mercato del lavoro teso, l’ondata di licenziamenti non si materializza nei Paesi Bassi | Economia
-
I Paesi Bassi e gli Stati Uniti discutono delle restrizioni all’esportazione di macchine per chip in Cina | Economia
-
Oracle approverà il codice per la versione americana di TikTok prima che venga pubblicata – IT – Notizie
-
La costruzione della fabbrica di azoto di Zuidbroek è stata nuovamente ritardata a causa di problemi con gli imprenditori
-
Le vendite di smartphone sono crollate negli ultimi mesi dello scorso anno | Tecnologia