Carenza di Metotrexato in diversi paesi europei, inclusa l’Italia
Una carenza di Metotrexato, un farmaco utilizzato per trattare alcuni tumori e malattie autoimmuni come la psoriasi e l’artrite reumatoide, sta interessando diversi paesi europei, inclusa l’Italia.
L’ente regolatorio europeo dei farmaci, l’Ema, ha reso noto che attualmente ci sono 11 paesi interessati, tra cui Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Romania.
L’Ema attribuisce la carenza ad un aumento inatteso della domanda di iniezioni di Metotrexato e ritardi nella produzione, che hanno portato ad una carenza di approvvigionamento in alcuni paesi europei.
Per affrontare questa situazione, l’Ema sta lavorando con i titolari delle autorizzazioni all’immissione in commercio e altre parti interessate per individuare misure volte a ridurre l’impatto della carenza di approvvigionamento.
Al fine di garantire un corretto trattamento, l’agenzia consiglia ai medici di assicurarsi di avere scorte sufficienti di Metotrexato, soprattutto nell’uso del cancro, prima di iniziare il trattamento.
In Italia, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha confermato la carenza attraverso dati che mostrano l’autorizzazione all’importazione dall’estero per alcuni prodotti negli scorsi mesi.
Di fronte a queste carenze più recenti, l’Aifa consiglia ai pazienti di consultare uno specialista o il proprio medico di medicina generale per valutare l’opportunità di un trattamento alternativo.
Questa carenza di Metotrexato ha sollevato preoccupazioni sia tra i pazienti che tra gli esperti del settore sanitario, che si stanno impegnando per trovare soluzioni al problema.
Mentre l’Ema e le autorità nazionali fanno il possibile per affrontare questa situazione, è importante che i pazienti si consultino con i loro medici per valutare le migliori opzioni di trattamento disponibili.
Un adeguato approvvigionamento di farmaci è di vitale importanza per garantire la salute dei pazienti e la comunità medica continuerà a lavorare per trovare soluzioni a questa carenza.
You may also like
-
Infarto, i 4 nuovi fattori di rischio – Hamelin Prog
-
Malattie cardiache, 8 fattori di rischio: anche lo smog nel nuovo elenco. Lo studio delluniversità Cattolica – ilmessaggero.it
-
Sesso, i giovani sempre più a rischio flop: ecco perché – Hamelin Prog
-
Malattie cardiovascolari: patologie e cause, lo studio
-
Malattie cardiovascolari per il 66% degli italiani: patologie e cause, uno studio