‘Cosa fai? All’Eurovision Song Contest’, Chantal inizia i suoi tweet sul festival della canzone di Torino. Presto il suo sguardo cade sul palco dove l’acqua sta sputando dal basso. “Sospetto che ci sia una perdita dal gabinetto. Spero che si risolva presto”, scherza l’ospite di RTL 4.
Ieri vede che l’acqua scorre ancora dal palco con gli stessi getti. Merda, perde ancora. E Laura si è messa i capelli”, ha scritto della conduttrice Laura Pausini. “Quindi niente asciugacapelli a Torino”.
Laura e il co-conduttore Mika hanno cantato un medley ieri e poco dopo vediamo che il duo canterà di nuovo sabato. Programmatori: “Laura e Mika, dovete scegliere: O si canta in semifinale O si canta in finale”. Laura e Mika: “Sì”, scrive Chantal su Twitter a proposito della doppia avventura canora dei due presentatori. Tuttavia, sottolinea che presentare il festival della canzone è un lavoro infernale. “Qualunque cosa pensiamo della presentazione di stasera, la pressione che senti come host in queste tre serate è davvero fantastica, devo dire.”
Ora che Chantal stessa non si presenta, può, come solo lei può, far incazzare tutti gli atti. Ad esempio, gli outfit dei candidati sono oggetto dei suoi tweet. Stile: “Romania, ti ho lavato il top troppo caldo”. Romania: “Va bene”. E dall’Australia scrive: “Stile: ‘Australia, cosa vuoi indossare?’ Per esempio, scrive dell’Islanda: “Non ho pazienza per questo. A proposito di San Marino: ‘Accidenti.’ dopo la Danimarca.
Domani è la finale del Festival della Canzone Europea. Chantal Janzen è probabilmente seduta con il suo laptop in grembo a infilare Jan e tutti gli altri minuto per minuto.
You may also like
-
Record di migranti in arrivo a Lampedusa – Wel.nl
-
Dexia prosegue nella semplificazione delle proprie entità e approva l’accordo di fusione per incorporazione di Dexia Crediop
-
Ex gioielliere d’opera trasformato in brasserie mediterranea: “Prendo il mio olio d’oliva direttamente dall’Italia” (Gand)
-
L’Italia blocca l’acquisizione olandese dei legami con la Russia
-
“L’ondata di freddo porta ad un aumento del 50% del prezzo delle erbe”