Gloria Mesoraca aveva 29 anni e morì per una serie di complicazioni cliniche in seguito al contagio di Covid-19 dopo quasi 20 giorni di ricovero all’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Il difficoltà respiratorie causati dalla malattia hanno già aggravato il quadro clinico compromesso della giovane donna, che aveva combattuto con uno per tre anni malattia neurologica che l’aveva costretta a lunghi soggiorni in ospedale San Sebastiano di Correggio.
La sua famiglia era originaria di Calabria, ma si era trasferita in Emilia, a Villa Argine di Cadelbosco Sopra, circa 30 anni fa. Gloria ha lavorato come dipendente in un’azienda del modenese e si è sempre distinta per professionalità e serietà. il storia afflitto da papà, restituisce il ritratto di una giovane ragazza “con tanta voglia di vivere”, innamorata della danza e della compagnia. Grazie alle cure mediche e alla riabilitazione, la patologia neurologica con cui aveva convissuto per tre anni sembrava ormai destinata a diventare un brutto ricordo: “I medici ci avevano preparato a vederla insieme per sempre. stato vegetativo, invece, aveva lentamente fatto progresso – disse il padre della ragazza -. Si stava riprendendo lentamente ”.
Un mese fa ne è scoppiato uno nuovo nel suo paese epidemia del virus che ha ha infettato tutta la sua famiglia. A quel tempo, il medico che stava curando la ragazza aveva raccomandato a lei e alla sua famiglia ricovero in ospedale. “Era in cura da una ventina di giorni – racconta il padre – nel reparto infettivi, dove medici e infermieri hanno dimostrato che erano dei angeli. Non smetteremo mai di ringraziarli per l’affettuosa cura e attenzione che hanno riservato a mia figlia ”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: il tuo contributo è fondamentale
Il tuo supporto ci aiuta a garantire la nostra indipendenza e ci consente di continuare a produrre giornalismo online di qualità, aperto a tutti, senza paywall. Il tuo contributo è essenziale per il nostro futuro.
Diventa anche tu un sostenitore
Grazie,
Peter Gomez
Articolo precedente
Angelo Giarda, arrivederci all’avvocato e professore che “insegna” tanti criminali. Morì di Covid all’età di 81 anni
You may also like
-
Gli scienziati trovano un metodo semplice per distruggere alcune “sostanze chimiche eterne”
-
I PFAS indistruttibili sono ancora relativamente facili da abbattere
-
Perché fare un pisolino fa male
-
Il protone contiene una meravigliosa particella aggiuntiva: il “charm quark”
-
L’umano non discende da una creatura primordiale che somiglia a un Minion senza ano | Scienza