PAPÀ
Ci sarà infatti un compenso per le PMI con una bolletta energetica elevata. Detto questo Jacco Vonhof, presidente di MKB Nederland in tempo di notizie. Per ora arriva il gabinetto non con progetti concretima Vonhof dice che arriveranno, senza specificare come sarà strutturato quel supporto.
Il misure compensative per i privati, che sarà annunciato durante il Prinsjesdag, un piccolo gruppo di imprenditori aiuterà. Ma è necessario fare di più per le aziende ad alta intensità energetica, afferma Vonhof.
“Queste società andranno davvero in bancarotta se non facciamo nulla”, afferma il caposquadra della PMI. Vonhof è sicuro che accadrà anche e si basa su un incontro questa mattina al Catshuis.
Il supporto è consentito dall’Europa
che c’è ancora non pronto per l’uso pacchetto può essere spiegato, dice l’economista Mathijs Bouman. “Tutti vogliono aiutare i fornai. Ma quali sono le conseguenze? Puoi anche sostenere le aziende che consumano molta energia inutilmente con misure”.
Altri paesi europei stanno già supportando aziende attualmente in difficoltà. La Commissione europea ha precedentemente stabilito che le imprese che stanno riscontrando problemi a causa dei prezzi elevati dell’energia possono beneficiare del sostegno.
Centinaia di piscine chiuse
Dennis van Rijswijk, del viale sportivo Dordrecht e portavoce delle piste di pattinaggio olandesi, conferma anche che gli imprenditori sono in seri guai. Il suo viale sportivo ospita una piscina e una pista di pattinaggio. Per entrambi, il conto è un multiplo di quello che era prima.
Van Rijswijk è in trattative con i ministeri per conto del settore. “Dobbiamo andarcene da qui, perché è impossibile che da sei a otto piste di pattinaggio e circa 200 piscine debbano chiudere prima della fine dell’anno”. Si aspetta che seguiranno più piscine e piste nel 2023 se non si farà nulla.
Anche le persone con un’attività in proprio vedono il conto alle stelle. Il macellaio Piet van der Vooren ha visto che il suo conto era quasi raddoppiato: “Ho pensato: merda. E non funziona.
Non è previsto un aumento di stipendio del 12%.
Vonhof è andato oltre chiedendo i salari sindacali. È certo: «Un aumento di stipendio del 12% non è possibile. Gli imprenditori stanno già attraversando un momento difficile a causa degli elevati costi energetici, dell’aumento delle tasse sulle società, degli alti costi di affitto e della carenza di manodopera, afferma Vonhof.
Non è quindi possibile un aumento del 12%. Secondo Vonhof, questo 12% include anche la compensazione per i costi energetici elevati. Poiché il governo propone misure, gli imprenditori non devono sputare quella parte, crede. Vonhof valuta quindi un aumento di circa il 5%.
Con questa richiesta di salario “sorge l’idea che i soldi degli appaltatori stiano schizzando contro i battiscopa”, spiega Vonhof. Ma dice che non è così.
You may also like
-
Solo 300 genitori beneficiari ricevono aiuto per ristabilire il contatto con i propri figli collocati fuori casa
-
Smet op Hart per le auto ad Assen: centinaia di auto distrutte o graffiate
-
La top woman Shell crede che il giacimento di gas di Groningen dovrebbe essere chiuso quest’anno
-
A tre anni dal primo aiuto salariale, le aziende devono ancora rimborsare più di un miliardo
-
Registratori di cassa Carrello 2023 – Registratore di cassa