Entrando in territorio decisamente negativo, la Borsa di Milano oggi, 26 ottobre 2020, sta riducendo le perdite causate da nuove misure varate dall’esecutivo per cercare di fermare l’aumento dei contagi (che porterà a chiusure parziali di varie attività economiche).
Nel frattempo Venerdì scorso, l’agenzia S&P ha confermato il rating sovrano dell’Italia a “BBB”, migliorando le prospettive, cambiato da “negativo” a “stabile”. Un giudizio, quello di S&P, dettato dalle misure fiscali straordinarie messe in atto dal governo per offrire un’opportunità per riprendere la crescita economica del Paese.
Sessione mitteleuropea, l’eurodollaro passa di mano a 1,18236 (-0,29%) mentre un barile di Brent consegnato a dicembre registra 41,3 dollari (-1,8%).
Borsa Milano Oggi, aggiornamento ore 13: il miglior giocatore FCA di Ftse Mib
Alle 13 Ftse Eb diminuzione dello 0,94%, il Cac40 diminuzione dello 0,72% e il Dax 2,39%.
Una volta che S&P ha confermato il rating, il diffusione Italia-Germania segna un rosso di oltre 5 punti percentuali a 127 punti base.
A Milano i riflettori sono accesi Fiat Chrysler,, in crescita del 2,88%. A spingere le azioni della casa italo-americana sono i indiscrezioni riguardanti il via libera delle autorità europee alla fusione con PSA.
In particolare, evidenzia anche BPER (-0,13%) dopo la chiusura dell’aumento di capitale di 800 milioni di euro chiuso per sottoscrizione di oltre il 99% delle nuove azioni emesse.
Nel settore assicurativo, Generale (-0,58%) ha comunicato di aver sottoscritto l’aumento di capitale riservato in Cattolica Assicurazioni (-0,67%) da 300 milioni di euro. Con questa operazione Leone di Trieste possiede il 24,46% di Cattolica.
Future Wall Street: la settimana dovrebbe iniziare in rosso
Un’ora e mezza dopo l’inizio delle contrattazioni, il derivato sul Dow Jones registra una contrazione di un punto percentuale, quello su S e P500 diminuzione dello 0,89% e il futuro in Nasdaq perde lo 0,8%.
Borsa di Milano oggi, aggiornamento ore 9:25: riflettori puntati su BPER e Cattolica
A Milano l’indice blue chip, il Ftse Eb, durante i primi scambi della seduta odierna, 26 ottobre 2020, quota 19.045,07 punti, -1,25% rispetto al dato precedente, mentre lui diffusione La quota Italia-Germania cresce dell’1,3% a 136 punti base.
Inizio ottava in rosso anche per il Cac40 (-0,78%), per Dax (-2,14%) e per Ftse100 (-0,33%).
A Milano i riflettori sono accesi BPER (-2,58%) dopo il termine dell’aumento di capitale di 800 milioni di euro chiuso per sottoscrizione di oltre il 99% delle nuove azioni emesse.
Nel settore assicurativo, Generale (-1,41%) ha comunicato di aver sottoscritto l’aumento di capitale riservato in Cattolica Assicurazioni (+ 0,8%) da 300 milioni di euro. Con questa operazione Leone di Trieste possiede il 24,46% di Cattolica.
La debolezza del petrolio greggio penalizza Eni (-2,45%), Tenaris (-3,46%) e Saipem (-3,27%).
Mercati azionari asiatici senza un ordine particolare
A Hong Kong, l’indice Hang Seng segna un + 0,54%, la Cina A50 ha chiuso con un -0,92% e il Nikkei chiuso con -0,09%.
Sotto parità, l’australiano S & P / ASX 200 (-0,18%).
Wall Street: gli indici sono cambiati di poco
Chiusura positiva della settimana per i listini a stelle e strisce: il Dow Jones finito con un -0,1%, lo S e P500 ha chiuso con + 0,34% e il Nasdaq ha ottenuto un + 0,37%.
You may also like
Vaccino AstraZeneca, c’è chi vorrebbe farlo ma viene rifiutato: over 65 anni, non residenti, chi ha patologie, tirocinanti in sostegno
Dichiarazione dei redditi 2021: tutte le scadenze dell’Agenzia delle Entrate
è solo un gioco o qualcosa di serio?
Fatture fiscali, condono anticrisi. Nel decreto Sostegno anche un risarcimento per 11 miliardi
Pane e pizza in un attimo, come velocizzare la lievitazione naturale dell’impasto