L’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, ha pubblicato una classifica sull’assistenza sanitaria regionale in Italia, evidenziando le migliori strutture in diverse aree mediche. Secondo il rapporto, l’Azienda ospedaliera universitaria Careggi di Firenze si è classificata al primo posto per la qualità dell’assistenza nell’area cardiovascolare.
Non solo Careggi ha ottenuto un punteggio molto alto in questa categoria, ma quattro altre strutture si sono distinte nella chirurgia oncologica. Tra queste, l’Ospedale di Mestre e il Policlinico universitario Gemelli di Roma si sono posizionate tra le migliori.
L’Emilia Romagna, invece, ha ottenuto i risultati più elevati nell’area della gravidanza e del parto, con la più alta proporzione di strutture con elevati livelli di qualità.
Tuttavia, il rapporto ha rilevato alcune disuguaglianze nell’assistenza sanitaria. Ad esempio, solo 55 delle 562 strutture valutate nell’area cardiovascolare hanno ottenuto un punteggio positivo su tutti e sei gli indicatori valutabili. Inoltre, solo 116 delle strutture valutate nella chirurgia oncologica hanno ottenuto un punteggio positivo su tutti e tre gli indicatori valutabili.
Il rapporto ha anche evidenziato il miglioramento complessivo delle strutture ospedaliere italiane rispetto al 2021. La maggior parte di esse ha infatti raggiunto livelli di qualità alti o molto alti in molte delle prestazioni considerate.
Tuttavia, ci sono alcune aree in cui si registrano disuguaglianze. Ad esempio, nel caso di infarto, si osserva una minore proporzione di donne che accedono tempestivamente all’angioplastica coronarica.
Inoltre, nel caso delle donne straniere, si è riscontrato un numero inferiore di tagli cesarei, ma un alto rischio di riospedalizzazione in caso di gravidanza.
Infine, si è notato che le ospedalizzazioni evitabili presentano tassi più elevati di infezioni del tratto urinario, complicanze del diabete e ipertensione arteriosa tra la popolazione straniera.
Nonostante questi dati preoccupanti, il rapido aumento del numero di ospedali italiani con standard elevati di qualità è un segnale positivo per il sistema sanitario del Paese. Si auspica che le autorità competenti continueranno a lavorare per ridurre le disuguaglianze e garantire un’assistenza sanitaria di alta qualità per tutti i cittadini.
You may also like
-
Hamelin Prog: Appello per il farmaco salvavita per un malato di cardiopatia rara
-
Zenzero: proprietà, benefici per la salute e per dimagrire – Hamelin Prog
-
Covid: Aumento dei ricoveri, timore di 15mila morti. Ipotesi open day per il vaccino – Hamelin Prog
-
Tumore al pancreas, la diagnosi precoce è possibile per chi è a rischio – Hamelin Prog
-
Camminare o correre: qual è il migliore per la salute? – Hamelin Prog