Il Campania passaggio suddiviso in zone arancia. Restano in rosso Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta. questa è l’indicazione che la cabina di regia darà oggi al ministro della Salute Roberto Speranza. Nel pomeriggio verranno firmate le ordinanze in vigore da lunedì. Tutte le altre regioni sono in arancione.
Spero di riaprire
Nella lista delle regioni che hanno buoni dati – e quindi possono iniziare a sperare in un riavvio a maggio – c’è LLombardia, Lazio, Liguria, Veneto, Piemonte, Abruzzo, Emilia-Romagna, Marche, Molise e Umbria, oltre alle province di Trento e Bolzano. Ha buoni dati anche Calabria ma la campagna di vaccinazione è molto indietro e quindii con i nuovi parametri che non fanno parte dei domini più virtuosi.
Le regioni della zona arancione
Le regioni attualmente nella zona arancione sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto e le province autonome di Bolzano e Trento. Si aggiungerà quindi la Campania.
Regioni nella zona rossa
Come accennato, in zona rossa si confermano Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta.
16 aprile 2021 (modifica il 16 aprile 2021 | 10:08)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
You may also like
-
I partecipanti di Macfrut sono estremamente positivi
-
Queste misure corona si applicano ancora nei paesi (vacanze) che ci circondano | ADESSO
-
Jai Hindley vincitore dopo un bellissimo esito del Giro in una difficile salita Blockhaus | bicicletta
-
Novak Djokovic guadagna finalmente la sua prima vittoria in un torneo del 2022 a Roma | Tennis
-
Addio ai cari del vincitore dell’Eurovision Song Contest: “Probabilmente sarà chiamato a combattere” Eurovision 2022 a Torino