Il bacillo della lebbra aiuta la rigenerazione del fegato

Il bacillo della lebbra aiuta la rigenerazione del fegato

I batteri che causano la lebbra possono aiutare a rigenerare fegati sani, scrivono scienziati scozzesi nella rivista Unità di rapporti di medicina. Hanno scoperto che gli armadilli con la lebbra hanno fegati più grandi degli armadilli senza lebbra, senza cicatrici o crescita tumorale in quei fegati, per esempio. Ma prima che i batteri della lebbra possano rigenerare i fegati umani, sono necessarie molte più ricerche.

La lebbra è una malattia infettiva che può avere gravi conseguenze negli esseri umani. Se non trattata, la malattia può causare gravi deformità facciali e degli arti in alcuni pazienti e può anche colpire i nervi. Il colpevole sono i batteri Mycobacterium leprae. Anche altri animali sono suscettibili, compreso l’armadillo a nove bande Dasypus novemcinctus dal Sud e Centro America. L’armadillo sviluppa anche disturbi della pelle e dei nervi dopo essere stato infettato.

I fegati sono i più adatti per la rigenerazione di tutti gli organi umani. Questo rende la donazione di organi relativamente facile; il donatore dona parte del proprio fegato, dopodiché la parte rimanente ricresce in un organo completo entro poche settimane.

Ma la cattiva notizia è che nelle persone con malattie del fegato, questa rigenerazione non avviene in modo naturale: spesso si sviluppa tessuto cicatriziale interno (come nella cirrosi epatica) o crescita tumorale. E se un fegato deve ripararsi molto spesso, il processo alla fine si interrompe e non c’è altra scelta che il trapianto.

Per questo motivo, i ricercatori scozzesi sono ora particolarmente interessati al fegato ingrossato degli armadilli infetti, in cui il fegato è fino a quattro volte più pesante del solito (290 grammi invece di 70) e funziona in modo sano. Il biologo della rigenerazione Anura Rambukkana, uno degli autori, si è imbattuto nel fenomeno quando ha visto nel 2013 come i batteri della lebbra sono in grado di “dirottare” la plasticità e le proprietà rigenerative delle cosiddette cellule di Schwann. Queste cellule si trovano intorno alle cellule nervose, ma sono incrociate Mycobacterium leprae parzialmente riprogrammato per comportarsi come cellule staminali. E sono proprio le cellule staminali che possono trasformarsi in organi. Questa ricerca è stata effettuata in capsule di Petri, con cellule di topo.

READ  Mantenere il personale in forma: le esigenze dei dipendenti più anziani vengono ignorate | ADESSO

“La scoperta mi ha tenuto sveglio a volte negli anni che seguirono”, dice Rambukkana – che aveva già iniziato a fare ricerche sui batteri della lebbra quando era studente ad Amsterdam – via e-mail. “E una notte ho pensato: in Louisiana, i batteri della lebbra sono stati coltivati ​​per decenni nei fegati di armadillo per scopi di ricerca. Potrebbe esserci qualcosa che non va in quei fegati? Così ho chiamato un amico ricercatore lì e gli ho chiesto casualmente se avesse mai notato qualcosa di insolito sugli armadilli. E poi ha iniziato a parlare di quei fegati ingrossati tutto da solo! Ciò ha rafforzato il mio sospetto che potremmo anche vedere “l’alchimia biologica” che abbiamo visto nelle capsule di Petri negli animali vivi.

Così, Rambukkana ei suoi colleghi hanno iniziato il presente studio. Per fare questo, hanno infettato 45 armadilli e ne hanno usati 12 come gruppo di controllo. Sotto l’influenza dei batteri della lebbra, anche gli epatociti, speciali cellule del fegato, iniziarono a comportarsi come una specie di cellula staminale. Ciò ha causato la crescita del fegato degli armadilli infetti, ma ha mantenuto tutte le funzioni vitali. Inoltre, i geni associati all’invecchiamento sono stati soppressi, mentre i geni associati alla crescita sono stati attivati.

Le utili applicazioni che la scoperta potrebbe avere per la medicina devono ancora essere ulteriormente studiate. “Se riusciamo a capire come i batteri possono riprogrammare e rigenerare il fegato, potremmo essere in grado di applicare questo metodo anche agli esseri umani”, afferma Rambukkana. “Ma non siamo ancora là.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *