Il tumore del pancreas è una malattia oncologica con il tasso di sopravvivenza più basso di tutte le patologie simili. La diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le prospettive di guarigione. Il pancreas, che ha un peso medio di 80 grammi, svolge funzioni vitali per il corpo umano. I sintomi del tumore al pancreas includono dolore addominale, ittero, prurito, improvvisa perdita di peso, problemi digestivi, cambiamenti delle abitudini intestinali e dolore nella parte centrale della schiena.
Fattori di rischio come il fumo, l’obesità, il diabete, la pancreatite cronica e le mutazioni genetiche aumentano la probabilità di sviluppare questa malattia. Per promuovere la diagnosi precoce, la Fondazione Nadia Valsecchi e l’Associazione Oltre la Ricerca ODV hanno avviato campagne di sensibilizzazione e attivato percorsi di sorveglianza.
Tuttavia, mancano ancora strutture sufficienti che offrano protocolli di sorveglianza attiva e risorse per la ricerca scientifica sul tumore del pancreas. Investimenti maggiori sono necessari per migliorare le possibilità di guarigione dei pazienti. È consigliabile rivolgersi a centri specializzati per la diagnosi e il trattamento di questa malattia.
La collaborazione tra esperti e l’esperienza del chirurgo sono fondamentali per il successo del trattamento. La chemioterapia rimane un’arma importante nella lotta contro il tumore del pancreas, ma la diagnosi precoce rimane l’obiettivo principale. È fondamentale diffondere il sospetto per identificare i pazienti a rischio e attuare strategie per la diagnosi precoce.
Le farmacie, inoltre, possono svolgere un ruolo importante nella prevenzione e nello screening del tumore del pancreas.
You may also like
-
Polmoniti sospette e picco di malattie, conferme dalla Cina: Ospedali sotto pressione – Hamelin Prog
-
La lotta al diabete: laumento dei casi e lequilibrio dei pazienti con i dolcificanti
-
Costantino Vitagliano ricoverato, lex tronista in ospedale: «Ho una malattia rara, non sanno ancora che terapia – Hamelin Prog
-
Aumento delle diagnosi di Hiv, il 31% riguarda gli over 50. Molti scoprono la positività quando è già troppo tardi… – Hamelin Prog
-
La battaglia contro il diabete. Aumento dei casi: Mantenere lequilibrio con gli dolcificanti – il Resto del Carlino