Gli appassionati del settore aeronautico hanno seguito i test del EspaceX e il suo Nave, ma dopo storico successo il 5 maggio con il prototipo SN15, le intenzioni dell’azienda non sono apparse subito chiare, né per i nuovi prototipi, né per chi è riuscito ad atterrare in piedi. Ne abbiamo parlato in un precedente speciale, quando per un periodo si è presa in considerazione la possibilità che il fortunato modello potesse tornare a volare, ma gli eventi più recenti hanno finalmente messo fine alla storia e fugato alcuni dubbi.
La navicella spaziale SN15 non volerà più, questa scelta era nell’aria da qualche giorno ma abbiamo voluto attendere una conferma definitiva. Jusqu’au 25 mai, le vaisseau spatial est resté sur l’une des deux rampes de lancement orbitales dont disposait SpaceX, puis une grue a été positionnée à proximité pour accrocher le cône de nez et un des moyens de transport a été amené à ses coste. Il 26 maggio è iniziato il viaggio verso il cantiere di Boca Chica, dove nel frattempo era stato predisposto uno spazio per l’allestimento di uno stand dedicato.
SN15 SPOSTATO SULLA STAFFA DISPLAY
Dopo essere stato trasportato per la prima volta dal pad, SpaceX alla fine ha spostato SN15 nella sua nuova posizione permanente. Ora rimarrà qui e ci ricorderà il 5 maggio, il primo volo di prova completo di successo in alta quota.
📸 @StarshipGazer #SpazioX @Elon Musk pic.twitter.com/x0i1yOs4Mc
– TankWatchers (@WatchersTank) 31 maggio 2021
La navicella rimarrà quindi in esposizione permanente nei pressi della fabbrica che l’ha realizzata, diventando così un pezzo di storia da ricordare. Nessuna conferma ufficiale a dire la verità, ma i fatti dimostrano che è una decisione di SpaceX.
Ma gli affari di Elon Musk sembrano essere adesso proiettato al primo test orbitale, al punto da mettere in discussione un nuovo volo per il prototipo SN16, ormai quasi pronto a lasciare l’hangar per prendere il posto del glorioso SN15.
Il problema è legato agli spazi, ai mezzi e ai tempi. Tentare un nuovo test ad alta quota significherebbe bloccare temporaneamente i lavori di sviluppo sulla torre di lancio e anche se SpaceX decidesse di effettuare comunque un test ad un’altezza di 10 km, molto probabilmente non sarebbe un tentativo di recupero ma un semplice atterraggio morbido nell’ Oceano.
Da ciò, possiamo presumere che SpaceX voglia puntare tutto sul lancio orbitale di luglio (molto probabilmente agosto), il che, se da un lato è una buona notizia, dall’altro significa che non vedremo nessuna Astronave voli per almeno alcuni mesi.
Ma in tutto questo quale sarà il destino di SN16? Difficile a dirsi, ma non possiamo nemmeno escludere che possa essere smontato in favore del prossimo modello dotato di scudo termico che aprirà la strada ai primi voli orbitali di prova, ovvero lo Starship SN21. Continueremo a monitorare la situazione, stay tuned!
You may also like
-
Questa influenza ha un’ondata di caldo sulla tua salute mentale
-
Una nuova ricerca conferma le crescenti preoccupazioni per la cattiva salute delle ossa e l’aumento del rischio di fratture nei vegetariani e nei vegani
-
La vicina supergigante rossa sembra aver espulso una parte sostanziale della sua superficie
-
Le donne vegetariane sono più a rischio di frattura dell’anca rispetto a quelle che mangiano carne
-
cos’è una sana porzione di noci?