Aumento del 12% della bolletta del gas nel mercato tutelato a ottobre
A ottobre, le tariffe del gas nel mercato tutelato subiranno un aumento del 12% rispetto al mese di settembre. Questo aumento è causato da un incremento del 7,9% del costo del gas naturale e del 4,1% delle spese di trasporto e gestione del contatore.
Il mercato tutelato di gas e luce coinvolge circa 10 milioni di utenti, mentre gli altri utenti sono sul mercato libero. Questo significa che una vasta parte della popolazione sarà interessata da questo aumento delle tariffe del gas.
Nonostante l’aumento delle tariffe, la spesa media per il gas di una famiglia tipo nell’anno scorrevole è in diminuzione del 14,4% rispetto all’anno precedente, attestandosi intorno ai 1.457 euro.
Il prezzo del gas naturale per i clienti con contratti in condizioni di tutela sarà di 43,73 euro al megawattora a ottobre.
Il rialzo delle spese di trasporto e gestione del contatore è legato agli oneri stagionali di stoccaggio del gas.
Il Codacons ha calcolato che l’aumento del 12% delle tariffe del gas porterà ad una spesa annua aggiuntiva per le famiglie pari a 159 euro. In risposta a questa situazione, l’associazione ha lanciato una campagna per ridurre i consumi di gas, proponendo alcuni accorgimenti pratici.
Secondo l’Assoutenti, l’aumento delle tariffe del gas del 12% a ottobre sarà accompagnato da un incremento del 18,6% delle tariffe della luce. Ciò significa che le bollette totali di luce e gas per una famiglia nel mercato tutelato ammonteranno a circa 2.250 euro all’anno.
L’Assoutenti ha invitato il governo ad agire contro le speculazioni sui mercati e a difendere adeguatamente l’energia come bene garantito e servizio essenziale per le famiglie. Secondo l’associazione, è necessario combattere queste distorsioni per proteggere i cittadini.
You may also like
-
Carburanti, i cartelli con i prezzi medi tornano: sospensione della sentenza del Tar – Hamelin Prog
-
Le Borse di oggi, 30 novembre. Prezzi in rallentamento in Europa e Usa. I mercati chiudono in cauto rialzo. Petrolio, tagli volontari da Paesi OPEC+ – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: commento della seduta del 29 novembre 2023 su Borsa Italiana
-
Le Borse di oggi, 28 novembre: mercati incerti dopo il rally – Hamelin Prog
-
Auto del 2024: le sette candidate – Caratteristiche e prezzi