Starlink ora offre anche la possibilità di noleggiare le proprie attrezzature su base mensile. Il noleggio dell’attrezzatura necessaria per utilizzare la rete Starlink costa 15 euro al mese. In precedenza era possibile acquistare solo l’hardware.
Ora è possibile noleggiare attrezzature Starlink in diciotto paesi diversi, compresi i Paesi Bassi e il Belgio. In precedenza era possibile acquistare l’hardware solo separatamente per 450 euro, anche se il sito ora mostra un prezzo ridotto di 300 euro. Gli utenti ricevono a tale scopo un hotspot Wi-Fi e un router, necessari per utilizzare Internet via satellite Starlink.
Il noleggio della stessa apparecchiatura Starlink costa 15 euro al mese. Tale importo va ad aggiungersi agli 85 euro mensili per l’utilizzo della rete Starlink e al costo una tantum di attivazione di 50 euro. Starlink offre solo abbonamenti mensili per l’accesso a Internet e l’hardware, che possono quindi essere annullati mensilmente. Non è possibile sottoscrivere abbonamenti a lungo termine.
Il noleggio dell’attrezzatura è possibile solo in combinazione con l’abbonamento a casa Starlink, in cui l’antenna è montata in una posizione fissa. L’opzione di noleggio non è disponibile per i piani Business, Roaming, Mobile e Marittimo offerti dalla compagnia. Gli utenti di questi piani dovranno comunque acquistare il kit hardware separatamente.
You may also like
-
“Il Corona ci ha dato inaspettatamente il vento in poppa”
-
La metà delle PMI non osa trasferire costi più elevati, temendo di perdere clienti
-
Nessun treno da e per Amsterdam e Schiphol a causa di un guasto del sistema
-
Otto persone arrestate a Hong Kong per commemorare il massacro del 1989 | All’estero
-
Dove DSM e Shell perdono la loro corona, Heijmans diventa reale | Economia