Palazzo Chigi ha trasmesso i documenti richiesti dalla difesa di Matteo Salvini sul caso Gregoretti. Il dettaglio sensazionale riguarda l’errore grave commesso dagli uffici del premier Giuseppe Conte, che aveva inviato il materiale a indirizzo email errato, perché non riferibile allo studio di Giulia Bongiorno. Di conseguenza, nulla era stato ricevuto prima di oggi, tra l’altro con un tempismo alquanto sospetto, poiché i documenti sono arrivati immediatamente dopo che Salvini ha alzato la voce e chiesto spiegazioni per un ritardo così significativo.
“Potrebbe suggerire che il primo ministro vuole nascondere qualcosa. Forse il ruolo attivo dell’intero governo è confermato nelle carte “, ha detto il segretario della Lega. Ora ci sono anche prove dell’errore commesso da Palazzo Chigi, che non solo non ha inviato i documenti all’indirizzo pec, come è la pratica per comunicazioni ufficiali, ma ha persino commesso un errore nel copiare l’indirizzo della segreteria telefonica dallo studio di Giulia Bongiorno. Il materiale ritenuto sensibile in relazione a un processo contro l’ex ministro è stato quindi inviato a [email protected], come si può vedere dalla lettera allegata, ma l’indirizzo corretto è [email protected] Un errore stravagante che alimenta solo ulteriori sospetti su Conte e compagni.
You may also like
Scuola, Tar in Emilia-Romagna annulla al 100% l’ordine di Bonaccini su papa: “E ‘illegittimo”
Storia di governo con esuli renziani, Pd e M5S: basta con Italia Viva
Coronavirus, scienza: un modello predice le mutazioni
Covid, record di morte in Germania: 1244. Primo decesso in Cina dopo 8 mesi. Chiusura di 4 giorni in Tunisia
Racconto di governo, ultima trattativa Il presidente del Consiglio: “Di IV grave responsabilità”