Le malattie cardiovascolari sono una causa di morte diffusa sia in Italia che nel resto del mondo, secondo un’indagine promossa da Sanofi. Quasi due pazienti su tre potrebbero sviluppare malattie cardiovascolari, in particolare con l’avanzare dell’età. Tuttavia, i pazienti ad alto rischio di eventi cardiaci, come quelli affetti da diabete, ipertensione e patologie vascolari, sono scoraggiati dal fatto che non riescono a raggiungere i livelli ottimali di colesterolo LDL nonostante le terapie di base e uno stile di vita sano.
Per combattere questo problema, Sanofi ha lanciato la campagna ‘Vinci contro il colesterolo. Previeni l’infarto. Agisci prima’, che si propone di informare i pazienti e coloro che si occupano di loro sui rischi legati al colesterolo LDL e sensibilizzarli sull’importanza di intervenire e monitorare la propria salute in modo tempestivo.
Il progetto prevede un’area dedicata sul sito www.vincicontroilcolesterolo.it che fornisce informazioni sul rischio cardiovascolare associato al colesterolo LDL e aiuta a individuare centri specializzati nella gestione delle dislipidemie. Il colesterolo LDL è la principale causa delle malattie cardiovascolari, ma meno del 50% delle persone intervistate ne riconosce i danni per la salute del cuore.
È fondamentale sensibilizzare la popolazione sull’importanza di conoscere il proprio colesterolo e prevenire l’ipercolesterolemia, soprattutto per i pazienti ad alto rischio. Fortunatamente, esistono terapie innovative per abbassare i livelli di colesterolo LDL e ridurre il rischio di mortalità.
La campagna ‘Vinci contro il colesterolo. Previeni l’infarto. Agisci prima’ aiuta i pazienti a seguire il percorso corretto per una prevenzione efficace. Gli anticorpi monoclonali inibitori della proteina PCSK9 sono un’opzione terapeutica efficace per i pazienti con ipercolesterolemia ad alto rischio cardiovascolare. È importante agire tempestivamente per ridurre i livelli di colesterolo LDL e diminuire così il rischio di eventi cardiovascolari.
Una gestione efficace del paziente ad alto rischio cardiovascolare richiede la collaborazione tra cure primarie e centri ospedalieri, con un intervento farmacologico precoce e un monitoraggio costante delle condizioni cliniche. La campagna ‘Vinci contro il colesterolo. Previeni l’infarto. Agisci prima’ si pone l’obiettivo di favorire questa collaborazione e garantire una prevenzione adeguata per i pazienti affetti da malattie cardiovascolari.
You may also like
-
Salute, in Italia due casi di polmonite da Mycoplasma nei bambini: ecco cosè
-
Camminare o correre: cosa è meglio per la salute? – Hamelin Prog
-
Riscaldamento, scopri quale è la temperatura ideale da mantenere in casa durante linverno – Hamelin Prog
-
Polmoniti sospette e picco di malattie, conferme dalla Cina: Ospedali sotto pressione – Hamelin Prog
-
La lotta al diabete: laumento dei casi e lequilibrio dei pazienti con i dolcificanti