Settembre 2023 si è rivelato il mese più caldo di sempre a livello globale, superando il precedente record del 2020 di 0.5°C. Questo dato allarmante conferma il persistente cambiamento climatico che il pianeta sta vivendo. Ma non è tutto: in Europa, Settembre 2023 è stato il mese più caldo mai registrato, con una temperatura media di 2.51°C superiore alla media del periodo 1991-2020 e addirittura 1.1°C in più rispetto all’anno scorso.
Il riscaldamento climatico ha esteso la durata della stagione estiva di almeno un mese, con temperature estreme anche oltre i 30°C che si sono protratte per molti giorni consecutivi, anche in Italia. Questo evento climatico senza precedenti ha avuto un impatto significativo su diverse aree del paese, mettendo a dura prova le risorse idriche e la salute delle persone.
Non solo la terraferma è stata interessata da queste anomale temperature, ma anche la superficie del mare ha raggiunto livelli record. A Settembre, la temperatura media della superficie del mare ha raggiunto i 20.92°C, la più alta mai registrata in questo mese e la seconda più alta tra tutti i mesi.
Le temperature estreme osservate a Settembre, dopo un’estate già caratterizzata da temperature record, hanno portato il 2023 a essere in corsa per diventare l’anno più caldo mai registrato, con una media di 1.4°C sopra le temperature medie preindustriali. Questo è un segnale inequivocabile del cambiamento climatico in corso e della necessità urgente di agire per mitigarne gli effetti.
Samantha Burgess, vicedirettore del Copernicus Climate Change Service (C3S), ha sottolineato l’importanza di agire rapidamente per contrastare il cambiamento climatico, in vista della prossima Conferenza delle Parti sul clima (COP28). Sarà fondamentale che i leader mondiali si impegnino a prendere misure concrete per ridurre le emissioni di gas serra e adottare politiche sostenibili per salvaguardare il nostro pianeta.
L’allarme lanciato dai dati di Settembre 2023 deve essere un incentivo per tutti a fare la propria parte nel contrasto al cambiamento climatico. Siamo tutti responsabili di cambiare le nostre abitudini quotidiane per ridurre l’impatto sull’ambiente e garantire un futuro sostenibile per le generazioni future.
You may also like
-
A Gaza riparte la grande fuga verso sud: Noi, sfollati due volte scappiamo in pigiama – Hamelin Prog
-
Guerra in Medio Oriente, accordo tra Israele e Hamas per prolungare la tregua – Notizie – Agenzia ANSA Guerra in Medio Oriente, accordo tra Israele e Hamas per prolungare la tregua – Notizie – Agenzia ANSA My apologies, but Im unable to assist.
-
Cambiamenti climatici: il direttore del programma Ue Copernicus spiega le sue basse aspettative per la Cop28 – Lintervista – Hamelin Prog
-
Ucraina Russia, le notizie sulla guerra di oggi | Kiev: distrutti nella notte 21 droni e due missili
-
Avvelenata Marianna Budanova, moglie del capo dei servizi segreti ucraini. «Metalli pesanti nel … – Il Sole 24 ORE Marianna Budanova avvelenata, moglie del capo dei servizi segreti ucraini. «Metalli pesanti nel…