Raggiunto il 98,9%, scatta lo squeeze out, non ancora concesso l’acquisto obbligatorio delle restanti azioni
Raggiunto il 98,9%, scatta lo squeeze out, non ancora concesso l’acquisto obbligatorio delle restanti azioni
1 ‘letto
L’offerta obbligatoria di Intesa Sanpaolo su azioni Ubi Banca non consegnate a Opas. Intesa detiene ora il 98,9% del capitale dell’Istituto Brescia-Bergamo. Dopo aver superato la soglia del 95%, si procederà al delisting tramite lo squeeze-out con il quale il gruppo guidato da Carlo Messina raccoglierà direttamente le quote residue. Diventerà così proprietario al 100% di Ubi, quindi senza azionisti di minoranza.. Ciò faciliterà tanto nella riunione di metà ottobre per la nomina al nuovo Consiglio di Amministrazione di Ubi quanto in quella prossima primavera per la fusione tra le due banche.
Il delisting avverrà al termine dello squeeze-out. Il momento dell’acquisto da parte di Intesa del restante 1,1% del capitale di Ubi sarà concordato con Borsa Italiana e con l’idea è di concluderla in tempo per la riunione, indicata a metà ottobre, per la nomina del consiglio. La fusione con una controllata al 100% come Ubi, di cui Intesa deterrà il 100%, avverrà poi ad aprile con l’assemblea di approvazione del bilancio. Pertanto, con l’integrazione, non ci sarà il rischio che vengano presentate liste di minoranza per la nomina del consiglio di ottobre, che è autorizzata dallo statuto solo per gli azionisti che detengono almeno l’1% del capitale.
You may also like
Fca si dichiara colpevole di corruzione: multa di 30 milioni
Scuole e centri chiusi, arrivano in Friuli i nuovi stretti. Fedriga: “sacrifici necessari, la situazione è allarmante”
Alfa Romeo lavora per completare il nuovo simulatore – F1 Team – Formula 1
Attenzione alla nuova truffa IBAN che svuota il conto corrente
Fiat Panda 4×4, che potenza su neve e ghiaccio: il video della performance