Novartis, importante azienda farmaceutica svizzera, ha annunciato di voler investire ben 350 milioni di euro in Italia entro il 2025, con l’obiettivo di potenziare l’innovazione scientifica nel nostro paese. Questo importante investimento sarà utilizzato per collaborare con istituzioni nazionali e regionali, società scientifiche ed associazioni pazienti al fine di affrontare le principali sfide sanitarie dei prossimi anni.
Un’indagine demoscopica condotta da Novartis Italia e AstraRicerche ha rivelato che il 40% dei cittadini e il 50% dei medici italiani ritengono che la salute peggiorerà in Italia nei prossimi anni. I cittadini intervistati hanno indicato la pressione sul Sistema Sanitario Nazionale, l’aumento dei tumori, delle malattie collegate a stili di vita scorretti e dei disturbi come ansia e depressione come principali fattori che influenzeranno negativamente la salute nel futuro. Anche i medici concordano con questa visione e aggiungono che anche la carenza di personale sanitario, gli episodi di burnout e l’incremento delle malattie croniche avranno impatti negativi sulla salute della popolazione italiana.
Per migliorare la salute nel futuro, i medici suggeriscono di fare progressi nella ricerca scientifica, nella prevenzione, nella medicina personalizzata, nell’innovazione diagnostica e nelle tecnologie come la telemedicina. La responsabilità per migliorare la salute è attribuita principalmente alle istituzioni nazionali, internazionali e locali, ma anche ai singoli cittadini e al mondo economico e alle aziende private.
Novartis Italia ha anche annunciato una collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Giovani al fine di integrare la visione delle nuove generazioni nella sanità del futuro. Inoltre, l’azienda investirà anche nei poli di eccellenza di Torre Annunziata e Ivrea, al fine di potenziare la ricerca e lo sviluppo scientifico nel settore farmaceutico.
Questi importanti investimenti da parte di Novartis rappresentano un segnale positivo per l’innovazione scientifica nel nostro paese, offrendo nuove opportunità per affrontare le sfide sanitarie e migliorare la salute dei cittadini italiani.
You may also like
-
Riscaldamento, scopri quale è la temperatura ideale da mantenere in casa durante linverno – Hamelin Prog
-
Polmoniti sospette e picco di malattie, conferme dalla Cina: Ospedali sotto pressione – Hamelin Prog
-
La lotta al diabete: laumento dei casi e lequilibrio dei pazienti con i dolcificanti
-
Costantino Vitagliano ricoverato, lex tronista in ospedale: «Ho una malattia rara, non sanno ancora che terapia – Hamelin Prog
-
Aumento delle diagnosi di Hiv, il 31% riguarda gli over 50. Molti scoprono la positività quando è già troppo tardi… – Hamelin Prog