Luna della Neve 2021 è lo spettacolo astronomico più interessante di febbraio. Scopriamo quando ammirarlo nei prossimi giorni e l’origine del suo nome.
In questo febbraio anomalo, con temperature sopra la media e poche piogge, l’ultimo ricordo dell’inverno arriverà nelle prossime ore. In effetti, il file Luna di neve, la luna piena di questo mese. Questo è uno dei fenomeni astronomici più interessanti di febbraio (escluso, ovviamente, l’atterraggio del rover Perseverance su Marte) e, grazie al cielo terso su gran parte dell’Italia, permetterà a molti di godere di una luna luminosa e intensa . Inoltre i fortunati potranno vedere anche Marte, in particolari condizioni di visibilità.
Snow Moon: quando e dove vederlo
La luna di neve raggiungerà la sua intensità luminosa massima alle 21:19 di domani, sabato 27 febbraio. Già stasera, però, il nostro satellite sembra pieno. La luna sorgerà al tramonto, raggiungerà la sua massima altezza nel cielo intorno a mezzanotte e tramonterà intorno all’alba.
Ci sarà anche compagnia a fargli compagnia marzo, ma il pianeta rosso potrebbe non essere completamente visibile. In ogni caso, domani dipenderà molto dalle condizioni del cielo. Per provare a vederlo, dovrai puntare lo sguardo ei tuoi telescopi verso ovest-sud-ovest, vicino alla cintura di Orione.
Snow moon: l’origine del nome
Per quanto sonico possa sembrare, l’origine del nome di Snow Moon non viene dalla mente di un astronomo dilettante. Il nome dato alla luna piena a febbraio deriva in realtà dalle abbondanti nevicate che si verificano mediamente in questo mese. Nel stati Unitifebbraio, ad esempio, è solitamente il mese più nevoso dell’anno, e non è un caso che l’origine del nome sia attribuita ai nativi americani.
Anche il caso di Snow Moon non è isolato. Spesso il nome dato alla luna piena è dato in corrispondenza delle caratteristiche principali del mese a cui si riferisce. Pensaci Luna alla fragola, nel mese di giugno. La prossima luna piena sarà tra circa un mese, il 28 marzo, e anche in questo caso avrà un nome specifico: il Luna di Vermeperché in questa stagione, nei luoghi freddi, il terreno si scioglie ei vermi iniziano a ricomparire.
Meteo a Catania, la primavera sta arrivando: temperature nel fine settimana
You may also like
-
Uomo scomparso (58 anni) trovato in buona salute dopo un’intensa ricerca durata due ore (Ostenda)
-
Il satellite olandese trova discariche con impatto climatico di oltre 2 milioni di auto
-
l’ultima superluna si può ammirare giovedì sera
-
Perché vieni morso più spesso: “Le zanzare sono attratte dall’odore del corpo” | Salute
-
Perché vogliamo sempre di più. Anche se ci rende infelici