sconvolge i modelli climatici

sconvolge i modelli climatici

L’atmosfera al tempo delle primissime foreste conteneva molto meno CO2 di quanto si pensasse. Ciò ha importanti implicazioni per come era il clima quando rettili e dinosauri non governavano il nostro pianeta.

La nostra comprensione del clima di 400 milioni di anni fa, della quantità di CO2 nell’atmosfera e dell’effetto delle prime foreste sulla Terra è stata completamente capovolta da un nuovo studio danese-britannico. Le piante terrestri sembrano aver avuto un’influenza molto maggiore sul clima di quanto si pensasse in precedenza. Fino ad ora, gli scienziati credevano che ci fosse molta CO2 nell’atmosfera all’inizio del Devoniano circa 400 milioni di anni fa e che con l’emergere dei primi alberi e foreste, il livello di CO2 fosse diminuito drasticamente. Allo stesso tempo, il clima terrestre si sarebbe notevolmente raffreddato. Ma tutto questo si rivela falso.

Nuovo modello paleoclimatico
“In lo studio abbiamo spiegato come siamo arrivati ​​a stime precise dei livelli di CO2 e come abbiamo utilizzato questi dati per sviluppare un modello paleoclimatico. I risultati mostrano chiaramente che la temperatura media e la distribuzione della temperatura del Devoniano inferiore e medio (da 410 a 380 milioni di anni fa) sono paragonabili a quelle odierne”, afferma il professor Barry Lomax del Università di Nottingham contro Scientias.nl.

La ricerca di fossili di piante terrestri e simili piante moderne mostra che le condizioni climatiche e le concentrazioni di CO2 erano molto diverse da quanto si pensava in precedenza. Ciò significa che dobbiamo guardare in modo diverso all’influenza delle piante e degli alberi terrestri sul clima.

Il tempo degli alberi e dei tetrapodi
Lomax spiega: “Durante il periodo su cui ci stiamo concentrando, nessun tetrapode (quadrupedi), come rettili o dinosauri, camminava sulla terra. C’erano solo artropodi legati ai moderni millepiedi, centopiedi e aracnidi. Le piante sono quindi molto più interessanti per la nostra ricerca. Siamo stati in grado di trarre le nostre conclusioni dalla datazione al carbonio dei fossili e dall’analisi degli stomi (stomi) sulla superficie delle piante terrestri.

READ  "In autunno nuova ondata di contagi, chi non si vaccina non mostra solidarietà"

Circa 385 milioni di anni fa, la terra sulla Terra iniziò a riempirsi di alberi ad alto fusto e foreste. Prima di allora esistevano solo piante arbustive verdi con radici poco profonde, prive di fiori. La terra era disseminata di queste piante terrestri. Ci è sempre stato insegnato che l’atmosfera a quel tempo conteneva molta più CO2 di quanto ne contenga oggi e che il clima era molto più caldo e umido a causa dell’intenso effetto serra. Solo dopo che gli alberi sono emersi, il livello di CO2 è sceso, determinando un clima più fresco e pali ghiacciati. Questa ipotesi si rivela errata. “I risultati della ricerca sono stati una grande sorpresa per noi. Non credo che nessuno nel team avrebbe pensato che la concentrazione di CO2 nel Devoniano sarebbe stata così bassa”.

Gli stomi raccontano la storia
“Per stimare la quantità di CO2 nell’atmosfera da 410 a 380 milioni di anni fa, abbiamo utilizzato una nuova tecnologia. Il nuovo metodo consente stime accurate della paleo-CO2, basate sulla composizione isotopica stabile di una pianta. Da questo, possiamo ottenere informazioni sulla funzione, le dimensioni e il numero di stomi (stomi) sulle piante terrestri”, afferma Lomax.

Lo studio si basa sul lavoro rivoluzionario del professor Ian Woodward di Università di Sheffield che ha scoperto che esiste una relazione negativa tra il numero di stomi sulla superficie di una foglia e la concentrazione di CO2 nell’atmosfera. “Questo ci consente di utilizzare fossili di piante come ‘ricordi’ di condizioni climatiche passate e rende possibile scoprire quali erano le concentrazioni di CO2 centinaia di milioni di anni fa sulla Terra”, afferma Lomax.

READ  Zona bianca: oggi l'ultima regione cambia colore. Incidenza e Rt: i nuovi dati

Fluttuazioni del livello di CO2
I climatologi concordano sul fatto che la CO2 svolge un ruolo cruciale nel plasmare il clima della Terra, sia oggi che in passato. È quindi una grande sfida per i geologi capire quali variabili causano la fluttuazione dei livelli di CO2 atmosferica nel corso degli anni. Le nuove tecnologie consentono ricerche sempre più precise, con sempre meno danni alle risorse fossili. “I campioni su cui lavoriamo sono rari e costosi. Il processo di analisi degli isotopi è distruttivo, puoi utilizzare un campione solo una volta. I progressi tecnologici ci hanno ora permesso di utilizzare quantità molto ridotte di materiale vegetale per effettuare le nostre misurazioni», conclude Lomax.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *