Pedro Sánchez del Partito Socialista è stato incaricato di formare il nuovo governo spagnolo dopo oltre due mesi e mezzo dalle elezioni legislative. Il re Felipe VI ha conferito l’incarico a Sánchez dopo il fallimento del tentativo di Alberto Núñez Feijóo, presidente del Partito Popolare, di ottenere la maggioranza necessaria per essere eletto capo dell’esecutivo.
La decisione era ampiamente prevista, considerando i risultati deludenti di Feijóo di fronte al Parlamento. Sánchez diventa così il primo ministro ad interim dopo le elezioni legislative del 23 luglio. Ora dovrà formare un governo capace di ottenere la fiducia del Parlamento e lavorare per affrontare le sfide che il paese sta affrontando.
Le elezioni legislative hanno lasciato un quadro politico frammentato, con i partiti che lottano per formare un governo di coalizione stabile. Sánchez ha già espresso la sua volontà di formare un governo progressista e dialogante. Ora dovrà avviare le negoziazioni con gli altri partiti per raggiungere un accordo.
Le priorità del nuovo governo saranno la gestione dell’economia spagnola, il rilancio dell’occupazione e la gestione delle tensioni regionali, come la situazione in Catalogna. Resta da vedere se Sánchez riuscirà a ottenere il sostegno necessario per formare un governo stabile e affrontare le sfide che il paese sta affrontando.
You may also like
-
A Gaza una missione segreta per portare in salvo 50 milioni di dollari – Hamelin Prog
-
Il veto degli Stati Uniti blocca la bozza Onu per il cessate il fuoco a Gaza – Hamelin Prog
-
Perché Biden rischia di perdere Kiev (e il precedente di Roosevelt) – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog, decine di combattenti di Hamas si sono arresi – Notizie – ANSA.it – Agenzia ANSA
-
Guerra Ucraina – Russia, le notizie di oggi. Zelensky cancella a sorpresa lincontro virtuale con il Senato USA. Kiev: Mosca ha perso più di 330mila soldati dallinizio del conflitto – Hamelin Prog