Il missile balistico intercontinentale Sarmat, noto anche come “Satana II”, è ufficialmente entrato in servizio in Russia. Questo missile di nuova generazione sostituirà i vecchi missili Voevoda risalenti all’epoca sovietica.
Con una gittata che può superare i 18.000 chilometri, il Sarmat è in grado di trasportare 10 o più testate nucleari mirate. Secondo il presidente russo Vladimir Putin, questo nuovo missile può persino raggiungere il territorio continentale degli Stati Uniti.
Nonostante il nome spaventoso e la potenza distruttiva di questo missile, gli analisti occidentali ritengono che rappresenti una minaccia relativamente bassa per gli Stati Uniti e i loro alleati.
Nel frattempo, la Russia ha annunciato di aver distrutto un drone navale ucraino che stava cercando di attaccare il ponte di Crimea, un’importante via di collegamento tra la Russia e la Crimea. Questo ponte è essenziale per rifornire la Crimea e per consentire lo spostamento delle truppe russe nel sud dell’Ucraina.
Per proteggere il ponte da eventuali attacchi ucraini con droni navali, la Russia ha creato una barriera di navi affondate, che si è dimostrata efficace nel respingere eventuali minacce.
Questi sviluppi militari nella regione continuano ad aumentare le tensioni tra Russia e Ucraina, con entrambi i paesi che si contendono il controllo della Crimea e delle regioni orientali dell’Ucraina.
È necessario monitorare attentamente l’evolversi della situazione e sperare che una soluzione diplomatica possa essere raggiunta per evitare l’escalation del conflitto.
You may also like
-
Accordo con Biden per la produzione di armi in Ucraina – Hamelin Prog
-
Trump, la mia holding diffamata da caccia alle streghe – Ultima ora – Agenzia ANSA
-
Kadyrov pubblica un video del figlio che picchia un detenuto, sono orgoglioso – Agenzia ANSA
-
Kosovo, attacco terroristico a un monastero: tensione elevata con la Serbia. Rischio di guerra imminente – ilmessaggero.it
-
Beve vino con Boris Johnson in terrazzo. La moglie Carrie licenzia la tata dopo tre giorni di lavoro