Una notizia positiva per quanto riguarda la sicurezza degli aeroporti di Roma dove, anche grazie alla collaborazione con Alitalia, inizia un interessante sperimentazione tra compagnia aerea e aeroporti sicuro voli Covid-testato da New York. Si tratta di rotte che hanno previsto un tampone in partenza dagli Stati Uniti per tutti i passeggeri, un secondo test rapido all’interno dell’aeroporto di Roma senza obbligo di quarantena all’arrivo nel nostro Paese.
Grazie all’utilizzo di nuove tecnologie, ora è possibile eseguire la scansione dei risultati del tampone con la possibilità di riceverli direttamente sullo smartphone. Una soluzione che può sicuramente aiutare a snellire la burocrazia, evitare lunghe code e ridurre al minimo i contatti, senza contare un notevole risparmio di tempo rispetto all’imbarco.
Tutto questo è possibile grazie aApp AOKpass che, sviluppato in collaborazione con la CCI – Camera di Commercio Internazionale, permette di ottenere una sorta di certificato digitale relativo ai risultati del test Covid-19. Il modo in cui funziona è davvero molto semplice. I passeggeri, infatti, devono solo scaricare l’applicazione sul proprio dispositivo mobile. Una volta effettuato il test presso l’aeroporto di Fiumicino come richiesto, i viaggiatori riceveranno immediatamente il risultato sul proprio cellulare visualizzato tramite codice QR. Una volta che il passeggero deve salire a bordo, può mostrare il codice QR che verrà poi scansionato dall’assistente.
È sicuramente un grande passo avanti per la sicurezza delle persone e rappresenta un’operazione semplice e sicura, ma soprattutto utile per velocizzare tutte le procedure. Dopotutto, nei prossimi mesi, i passeggeri dovrebbero eseguire test rapidi o molecolari più frequentemente prima dei voli, soprattutto quando si imbarcano su destinazioni internazionali o di lungo raggio. Allo stesso tempo che il campagna di vaccinazione massicciamente, grazie all’applicazione sarà è possibile esibire il certificato di vaccinazione – giusto come passaporto sanitario digitale – e salire a bordo in tutta sicurezza.
Un ultimo pensiero. Non a caso la sperimentazione inizia negli aeroporti di Roma. Dopo tutto, l’aeroporto di Fiumicino non è stato nominato solo per il terzo anno consecutivo come miglior scalo in Europa, ma anche a tra gli aeroporti più sicuri al mondo, ottenere l punteggio massimo sui protocolli sanitari anti-Covid. Allo stesso modo, anche Alitalia può essere considerata all’avanguardia grazie alla disinfezione quotidiana dei veicoli e all’introduzione di filtri HEPA e circolazione verticale che consente di rinnovare e purificare l’aria di bordo ogni tre minuti.
You may also like
Quadratini di mele al forno per uno spuntino dolce e che scalda il cuore
Solo detrazioni tracciabili nel 730, esclusi pagamenti in contanti per spese nel 2020. Eccezioni. La lavagna
“L’Italia rischia solo 3,4 milioni di dosi invece di 8”
Covid, Hope: “La sfida è ancora difficile, ma i dati sono incoraggianti” | Rezza: “Rt è minore di 1, le misure hanno avuto effetto”
La ricarica delle auto elettriche arriva in autostrada: il piano ASPI