I principali indici di Borsa Italiana e dei principali mercati finanziari europei hanno registrato progressi frazionari. BPER Banca brilla. Bene anche la Ferrari
I principali indici di Borsa Italiana e dei principali mercati finanziari europei registrare progressi frazionari, consolidando le ottime performance registrate nella seduta dell’11 agosto.
Alle 15.45 in poi FTSEMib è cresciuto dello 0,68% a 20.346 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 20.151 punti e un massimo di 20.401 punti. Allo stesso tempo il FTSE Italia All Share guadagnato lo 0,6%. La tendenza opposta per il FTSE Italia Mid Cap (+ 0,18%) e per FTSE Italia Star (-0,17%).
L’Euro quasi $ 1,18, mentre il bitcoin è tornato a 11.500 dollari (meno di 10.000 euro).
Il diffondere Btp-Bund si avvicina a 145 punti.
I titoli del settore bancario sono sempre in evidenza.
In aumento di quasi due punti percentuali Intesa Sanpaolo (+ 1,7% a 1,8928 euro). L’istituto guidato da Carlo Messina ha comunicato che in data 24 agosto è stata avviata la procedura per l’obbligo di acquisto delle azioni di UBI Banca (+ 0,8%) non oggetto dell’OPA; la procedura si concluderà l’11 settembre. Al termine dell’operazione le azioni di UBI Banca verranno revocate da Piazza Affari a partire dal 18 settembre 2020.
Migliori prestazioni per Banca BPER (+ 2,18% a 2.391 euro).
Ferrari registra un incremento dell’1,76% a 161,8 euro. Gli analisti di Morgan Stanley hanno alzato il target price sul titolo Cavallino Rampante portandolo a 265 dollari (225,5 euro al cambio euro / dollaro corrente); gli esperti hanno confermato il giudizio “Sovrappeso”, in quanto il nuovo target price implica un aumento del 40% rispetto all’attuale prezzo Ferrari.
Tra le società a più bassa capitalizzazione si punta su Sourcesense, che ha debuttato oggi ad AIM Italia. Il titolo continua a non fare un prezzo per eccesso di rialzo, dopo aver segnato un progresso teorico del 50%. Le azioni Sourcesense sono state collocate a 1,3 euro.
You may also like
-
La bici in TV 22 maggio 2022 | Salite in Italia e Spagna, sprint in Germania e altro ancora!
-
L’Italia importa quattro volte più petrolio russo nonostante le sanzioni occidentali.
-
Ravioli, ravioli e ancora ravioli, non italiani, ma alla Groningen
-
NEC annuncia la disponibilità del webinar Univerge Blue Meet nel Regno Unito, nei Paesi Bassi e in Italia
-
Giro d’Italia: Arnaud Démare vola verso la vittoria della terza tappa