Il primo allarme, come sempre in questi casi, è arrivato tramite i social. Con tanto da scambiare messaggi e informazioni sul terremoto chiaramente avvertito di notte nei Campi Flegrei e non solo.
Il terremoto ha allarmato molte persone a Pozzuoli e in vari quartieri della periferia ovest di Napoli. L’epicentro è appunto Pozzuoli, il terremoto è stato localizzato dalla sala operatoria dell’Ingv con magnitudo 2.1 a 22.54. Non ci sono danni a cose o persone.
Durante il mese di novembre 2020, 225 terremoti di bassa energia sono stati registrati nella caldera dei Campi Flegrei, secondo il sito dell’Osservatorio Vesuviano.
Più in dettaglio, si legge: “Durante il mese di novembre 2020 nella regione dei Campi Flegrei, sono stati registrati 225 terremoti di bassa energia con magnitudo massima = 1,1 ± 0,3. 204 eventi (91 %) aveva una magnitudo inferiore a 1.0, dimostrando un livello di energia molto basso; su 17 eventi, non è stato possibile determinare la magnitudo a causa della bassa ampiezza del segnale che non è chiaramente distinguibile dal In totale sono stati localizzati 124 eventi (il 55% di quelli registrati) localizzati principalmente tra Pozzuoli e la regione Solfatara-Pisciarelli con profondità non superiori a 2,5 km “.
“Le reti di monitoraggio della deformazione del suolo – prosegue l’Osservatorio – confermano una geometria radiale dell’ascensore centrato nella regione di Pozzuoli con una velocità media di circa 10 mm / mese. L’impianto registrato presso la stazione GPS del Rione Terra (Rito) da gennaio 2016, è di circa 39 cm. Le misurazioni termografiche nelle aree monitorate mostrano andamenti della temperatura notevolmente stabili con una leggera tendenza al ribasso. I parametri geochimici confermano le tendenze al rialzo osservate in precedenza “.
You may also like
“L’agente Chauvin è colpevole di omicidio” – Corriere.it
Covid, India crolla: 259.000 infezioni in 24 ore, 1,6 milioni di casi in sette giorni
Coronavirus, le ultime notizie dall’Italia e dal mondo su Covid- Corriere.it
Isola dei Famosi, Valentina Persia va giustificata? “Ha avuto una vita drammatica”
Contributi non rimborsabili, al netto dell’esclusione dei professionisti prima del DL Sostegni