Lo storico batterista dei Pooh, Stefano D’Orazio, è morto all’età di 72 anni. La notizia, annunciata su Twitter dall’amico Bobo Craxi, è stata confermata da Roby Facchinetti su Facebook: “STEFANO CI HA LASCIATO! Due ore fa … è stato ricoverato per una settimana e per rispetto non ne abbiamo mai avuti. parlato … oggi pomeriggio, dopo giorni di paura, sembrava che la situazione stesse migliorando … poi, stasera, la terribile notizia ”, ha scritto.
Dodi Battaglia all’ANSA: “Stefano, il fratello che non avevo” L’INTERVISTA
“Abbiamo perso un fratello, un compagno di vita, testimone di tanti momenti importanti, ma soprattutto, tutti noi, abbiamo perso una brava persona, onesta soprattutto con se stessa. Prega per lui. Ciao Stefano, nostro amico da sempre. … “si legge nel messaggio firmato insieme dagli altri componenti del gruppo, Roby Facchinetti, Red Canzian, Dodi Battaglia, Riccardo Fogli.
Eccolo in un assolo storico
Un grande classico dei Pooh
Enrico Ruggeri: “Brava persona, sempre sorridente” – “Una persona perbene, sempre sorridente, piena di energia positiva. Una preghiera per lui e un abbraccio ai suoi fratelli di sempre”. Così Enrico Ruggeri ha ricordato su Twitter Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh, scomparso a 72 anni.
You may also like
-
NEC annuncia la disponibilità del webinar Univerge Blue Meet nel Regno Unito, nei Paesi Bassi e in Italia
-
Giro d’Italia: Arnaud Démare vola verso la vittoria della terza tappa
-
1000 euro di multa per un caffè italiano dopo che un cliente si è lamentato del prezzo di una tazza di caffè | All’estero
-
Marco Senesi vende un ‘no’ all’allenatore della nazionale italiana | Calcio
-
Monkeypox trovato anche in Italia e Svezia | Interno