Senza gli investimenti di Enel X non ci sarebbe Italia le condizioni di transizione a mobilità elettrica. L’azienda di Gruppo Enel punta ad installare fino a 28.000 punti di ricarica nella sola Italia entro il 2022, a conferma dell’impegno dell’azienda ad investire di più nel nostro Paese.
Ora annuncia nuove modalità per scoraggiare l’uso delle colonne quando ciò non è strettamente necessario, adeguandosi alle recenti modifiche apportate al codice della strada in materia parcheggio del veicolo. Di 2 novembre, infatti, il codice della strada prevede penalità per soste superiori a un’ora. Questo periodo non si applica dalle 23:00 alle 7:00, ad eccezione delle stazioni di ricarica ad alta potenza.
Costi aggiuntivi se utilizzi la stazione di ricarica per auto elettriche per più di un’ora
- per prese CA (Tipo 2 e Tipo 3a) con potenze fino a 22 kW con carico di 0,09 / min dal lunedì alla domenica, festivi compresi, dalle 7:00 alle 23:00
- per prese CA (Tipo 2 e Tipo 3a) fino a 43 kW, con un carico di 0,09 / min dal lunedì alla domenica, festivi compresi, dalle 00:00 alle 24:00
- per prese CC (CHAdeMO e CCS Combo 2) fino a 50 kW fatturati a 0,18 / min dal lunedì alla domenica, festivi compresi, da mezzanotte a mezzanotte
- per stazioni HPC (CHAdeMO e CCS Combo 2) fino a 350 kW di carico 0,18 / min dal lunedì alla domenica, festivi compresi, dalle 00:00 alle 24:00
Maggiori informazioni sulla distribuzione delle colonne Enel X.
You may also like
Gesto folle della star di TikTok, dorme mentre la Tesla viaggia con il pilota automatico
500 euro all’arrivo per chi decide di smaltire la propria auto o moto
Volkswagen ID.3, arriva la “versione base”: con interessanti incentivi di prezzo
Borsa Italiana, commento della seduta odierna (21 gennaio 2021)
presto una caratteristica molto richiesta