Previsioni meteorologiche per il 29, 30 e 31 gennaio 2022. Quest’anno la tradizione dei “Blackbird Days” sarà molto probabilmente rispettata in quanto è previsto l’arrivo di un travolgente anticiclone russo siberiano che porterà principalmente freddo, neve e pioggia dall’Italia. Ecco la possibile immagine del tempo.
Meteo nelle giornate più fredde dell’anno: quali regioni d’Italia saranno le più colpite
Ogni anno io “I giorni del merlo” sono un appuntamento “essenziale” anche perché si parla di antiche leggende o tradizioni popolari.
Le leggende sul “I giorni del merlo” ce ne sono tanti, ovviamente ci sono sempre i più accreditati, fatto sta che, a prescindere da tutto, stiamo parlando dei giorni più freddi dell’anno.
Se nel 2021 la tradizione non è stata rispettata perché proprio durante i giorni del 29, 30 e 31 gennaio ioItalia è stato “dominato” da uno straordinario anticiclone, in questo 2022 molto probabilmente sarà rispettato.
Leggi anche: Aggiornamento meteo inverno 2022: brancolare nel buio, ancora troppe incertezze. Spieghiamo perché
Partiamo dal presupposto che, almeno per il momento e brevemente, si possa cercare di capire quale potrebbe essere il possibile quadro meteorologico del I giorni del merlo anche perché ne siamo consapevoli tempo metereologico è completamente pazzo, quindi tutto potrebbe cambiare dall’oggi al domani.
Grazie agli ultimi dati elaborati daECMWF, il modello climatico europeo di medio e lungo termine che è di gran lunga uno dei più accurati e affidabili, i meteorologi sono convinti che durante i giorni del 29, 30 e 31 gennaio 2022, l’Italia sarà investita daAnticiclone siberiano russo e, con ogni probabilità, si formeranno anche vortici ciclonici che porterà tempeste violente.
In sintesi, su Regioni del Centro-Nord è prevista molta neve, anche a bassa quota, mentre al Sud e via isole principali piogge a tratti abbondanti senza escludere nevicate nelle zone centrali e fino alle basse quote.
Si tratta, almeno per il momento, delle cosiddette “notizie meteo” riguardanti il “I giorni del merlo” che, ovviamente, merita ulteriori approfondimenti.
Ricordiamo anche che, ai I giorni del merlo, questo proverbio è correlato:“Se sono freddi, la primavera sarà bella, se sono caldi, la primavera verrà tardi”.
You may also like
-
Andare in sauna fa bene alla salute: ecco i benefici
-
Perché gli uomini con disturbi alimentari sono spesso trascurati | Salute
-
Dtv News – Wobine Buijs nuovo presidente del consiglio di amministrazione di GGD Hart voor Brabant
-
Una striscia gialla dal sole ha portato all’elio
-
Quindi niente Legoland in Belgio