I rialzi dei tassi di interesse creeranno problemi ai paesi del sud dell’euro come l’Italia?

Ascolta la versione audio di questo articolo qui sotto


  • I tassi di interesse sui mercati dei capitali sono aumentati notevolmente negli ultimi mesi.
  • Per quanto riguarda i tassi di interesse sul debito pubblico, sono emerse differenze maggiori tra i paesi del Nord e del Sud dell’area euro.
  • I tassi di interesse più elevati riflettono le preoccupazioni degli investitori sull’accessibilità dei debiti di Grecia, Italia, Portogallo e Spagna.
  • Leggi anche: La BCE aumenterà i tassi di interesse a luglio, afferma il presidente della DNB Klaas Knot

ANALISI – L’aumento dei tassi di interesse sui mercati dei capitali è visibile anche sui titoli di Stato dell’Eurozona. Ci sono differenze importanti tra il nord e il sud. I paesi dell’Europa meridionale, in particolare, hanno visto negli ultimi mesi i tassi di interesse di mercato per il debito pubblico aumentare notevolmente.

La velocità con cui i tassi di interesse sono aumentati è evidente dal grafico seguente, che mostra l’evoluzione dei tassi di interesse su un titolo di Stato italiano a 10 anni:

fonte: Economia del commercio

fonte: Economia del commercio

Il rendimento decennale dell’Italia ha oscillato intorno all’1% negli ultimi mesi del 2021. Ma dall’inizio di quest’anno i tassi di interesse sono aumentati. Per l’Italia si tratta di un aumento di quasi 2 punti percentuali negli ultimi cinque mesi. Per gli altri paesi dell’Europa meridionale, l’aumento è stato simile.

I tassi di interesse a dieci anni sono aumentati anche in Germania e nei Paesi Bassi, ma a un ritmo più lento. Di conseguenza, il divario tra i tassi di interesse governativi italiani, spagnoli, portoghesi e greci, da un lato, ei tassi di interesse tedeschi e olandesi, dall’altro, si è notevolmente ampliato.

Differenziali di interesse più ampi tra i paesi dell’area dell’euro

La tabella seguente mostra quanto in alto Tassi di interesse a 10 anni di diversi paesi dell’area dell’euro e quello che viene chiamato lo “spread”, ovvero la differenza del tasso di interesse rispetto al tasso del governo tedesco a 10 anni. La Germania è l’obiettivo a questo proposito, poiché questo paese può prendere in prestito il più economico di tutti i paesi dell’euro.

Si può vedere che la Grecia ha lo spread più alto contro la Germania a 2,66 punti percentuali. Seguono l’Italia (2,01 punti percentuali) e il Portogallo (1,17 punti percentuali).

READ  Orange incontra la campionessa del mondo Francia nelle qualificazioni per l'Europeo 2024

A titolo di confronto: per l’Italia il differenziale di tasso con la Germania a inizio gennaio era solo di 0,7 punti percentuali. Questo ora è quasi triplicato.

Il differenziale di tasso di interesse tra Paesi Bassi e Germania è attualmente di 0,3 punti percentuali per le obbligazioni a 10 anni, che è molto inferiore a quello dei paesi dell’Europa meridionale.

Tuttavia, è bene mettere in prospettiva questo aumento dei tassi di interesse. I tassi di interesse non sono ancora alti come durante la crisi dell’euro, quando i debiti dei paesi dell’Europa meridionale erano sotto controllo. Nel 2012, ad esempio, il tasso di interesse italiano a 10 anni si è attestato al 6%.

Debito pubblico: che peso pesa sull’economia?

L’aumento dei tassi di interesse rende più costoso il finanziamento del debito da skate. Questo vale per tutti i paesi della zona euro. La misura in cui questo diventa problematico dipende da una serie di fattori.

Ad esempio, puoi guardare il rapporto tra il debito pubblico dei paesi europei e la dimensione dell’economia, o il prodotto interno lordo (PIL). Ma è bene anche guardare all’entità assoluta del debito pubblico.

Questo è mostrato nella tabella seguente in base a previsioni della Commissione Europea e dati resi disponibili dall’economista Eric Dor della IESEG School of Management di Lille sul debito sovrano.

La Grecia ha il rapporto debito pubblico/prodotto interno lordo meno favorevole. Il debito nazionale è quasi il doppio dell’economia greca. L’Italia è seconda con un debito quasi una volta e mezzo più grande dell’economia italiana.

Notiamo inoltre che un indebitamento relativamente elevato rispetto alle dimensioni dell’economia è generalmente accompagnato da tassi di interesse più elevati (cfr. prima tabella). In questo modo i mercati finanziari tengono conto del rischio dei problemi di pagamento di un Paese.

Questo non è del tutto vero, a proposito, perché i Paesi Bassi hanno un debito pubblico leggermente inferiore rispetto alla Germania rispetto alle dimensioni dell’economia, ma L’Aia paga un po’ più di interessi elevati sui prestiti pubblici rispetto a Berlino.

Nella tabella sopra abbiamo incluso anche la dimensione assoluta del debito pubblico. Ciò dimostra che la Francia ha il debito pubblico più alto di questa selezione di paesi europei, a 2.813 miliardi di euro. Seguono Italia e Germania, con rispettivamente 2.678 miliardi di euro e 2.476 miliardi di euro di debito pubblico.

READ  PIOGGIA AUTUNNALE e NUVOLE in molte REGIONI, rischio allagamento. Evoluzione fino a SERA »ILMETEO.it

Interessi passivi sul debito pubblico: Italia in testa

Se guardi al debito e ai tassi di interesse in questo modo, sorge la domanda: cosa accadrà se i tassi di interesse continuano a salire, ad esempio perché l’inflazione rimane a un livello relativamente basso, alto e gli investitori chiedono pagamenti di interessi più elevati a titolo di compensazione?

All’inizio di questa settimana è emerso che, sulla base delle proiezioni del Central Planning Bureau, il governo olandese prevede di dover pagare un totale di 5 miliardi di euro di interessi aggiuntivi durante l’attuale periodo a causa dell’aumento dei tassi di interesse.

Tassi di interesse più elevati significano che l’aumento degli oneri per interessi pesa maggiormente sui bilanci dei paesi della zona euro. La misura in cui questo può diventare un problema dipende sia dall’entità assoluta degli oneri per interessi sia dalla pressione relativa che pone sull’economia.

Ciò è mostrato nella tabella seguente sulla base dei dati della IESEG School of Management.

Questa panoramica mostra che l’Italia ha il problema più grande in termini di accessibilità del debito pubblico. Con il 3,5%, il paese ha il rapporto più alto tra interessi passivi e reddito nazionale (PIL). Ed è significativa anche la dimensione assoluta del carico di interessi italiano di quasi 63 miliardi di euro l’anno.

Inoltre, Grecia e Portogallo hanno un rapporto relativamente alto tra spesa per interessi e reddito nazionale. Tuttavia, l’entità assoluta delle spese per interessi per questi paesi è relativamente piccola.

I Paesi Bassi, insieme alla Germania, hanno il rapporto interessi passivi/reddito nazionale più basso di questo gruppo di paesi.

Rischio rialzo dei tassi: nuova crisi dell’euro?

Per poter dire qualcosa sul rischio di ulteriori rialzi dei tassi per l’evoluzione degli interessi passivi, abbiamo chiesto all’economista Dor della IESEG School of Management la sensibilità ai tassi di interesse del debito pubblico di vari paesi dell’area dell’euro. A tal fine ha effettuato una serie di stime che tengono conto, tra l’altro, delle differenze nella composizione del debito pubblico per paese (come le diverse strutture delle scadenze o il rapporto tra debito a breve e debito a lungo termine).

READ  Lo scrittore Valerio Massimo Manfredi è stato avvelenato dai fumi di monossido di carbonio

Inoltre, si è ipotizzato che i titoli pubblici rimborsati siano rifinanziati per pari importo; nel complesso, non è sorto alcun debito aggiuntivo.

La tabella seguente mostra i risultati di una simulazione in cui i tassi di interesse aumentano di 1 punto percentuale e le conseguenze di tale aumento dopo 1 anno e dopo 3 anni.

Vediamo che nel primo e nel terzo anno, la Germania dovrà affrontare il più grande aumento degli oneri per interessi se il tasso di interesse aumenta di 1 punto. Ciò accade perché il paese ha un debito a breve termine relativamente ampio, che deve essere rifinanziato rapidamente a tassi di interesse più elevati, ha affermato Dor.

Dopo la Germania, gli interessi passivi sono aumentati più rapidamente in Francia e in Italia. Si tratta rispettivamente di 3,9 miliardi di euro e 3,4 miliardi di euro nel primo anno e 7,3 miliardi di euro e 7,7 miliardi di euro nel terzo anno.

Se confrontiamo questi importi con gli interessi passivi esistenti, si ottiene un aumento del 12% per l’Italia e un aumento del 21% per la Francia. Si tratta di un aumento significativo, ma sembra comunque gestibile.

Quindi i paesi dell’Europa meridionale avranno problemi se i tassi di interesse continuano a salire? Una cosa è certa: tassi di interesse più elevati significano costi di interesse più elevati e non miglioreranno l’accessibilità del debito. La misura in cui ciò causa problemi dipende in parte dallo sviluppo economico di un paese e dal fatto che, ad esempio, la crescita dell’economia aumenti anche il gettito fiscale.

Lo scenario più problematico per i governi è una situazione di “stagflazione”, in cui i tassi di interesse salgono a causa dell’elevata inflazione, mentre l’economia è scarsamente in crescita o in contrazione. Dopotutto, non è possibile assorbire facilmente gli oneri per interessi crescenti con entrate pubbliche aggiuntive che arrivano quando l’economia cresce. Diventano allora necessarie scelte dolorose.

Scopri di più sull’evoluzione dei tassi di interesse:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *