L’ictus cerebrale continua a rappresentare una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo. Ogni anno, più di 12 milioni di persone sono colpite da questa grave patologia, ma fino al 90% dei casi potrebbe essere prevenuto attraverso la correzione dei principali fattori di rischio.
Stili di vita adeguati, una corretta alimentazione e un controllo regolare della pressione arteriosa, del colesterolo, della glicemia e della fibrillazione atriale possono contribuire in modo significativo alla prevenzione dell’ictus. Anche la riduzione del consumo di alcol gioca un ruolo fondamentale nella riduzione del rischio di incorrere in questa malattia.
In Italia, l’ictus cerebrale rappresenta la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie. I numeri parlano chiaro: ogni anno, quasi 100.000 italiani vengono colpiti da un ictus cerebrale, e la metà di loro ne riporta conseguenze che compromettono la qualità della vita.
Le stime dell’Organizzazione Mondiale dell’Ictus indicano che entro il 2050 si prevedono ben 9,7 milioni di morti per questa malattia, principalmente nei Paesi a basso e medio reddito. I costi associati all’ictus cerebrale sfiorano i 2,3 trilioni di dollari all’anno.
La tempestività nel riconoscere i sintomi dell’ictus è fondamentale per salvare vite umane e prevenire disabilità gravi. Per questo motivo, è importante chiamare immediatamente i soccorsi e recarsi in un centro specializzato, come l’Unità Stroke, dove sarà possibile ricevere la migliore assistenza medica.
“Riconoscere l’ictus cerebrale in modo tempestivo e agire velocemente è fondamentale per la sopravvivenza dei pazienti”, afferma il dottor Andrea Rossi, esperto nel trattamento dell’ictus cerebrale. “In Italia, abbiamo ancora molto lavoro da fare per sensibilizzare la popolazione su questo tema e garantire un rapido intervento medico, al fine di ridurre le conseguenze di questa patologia”.
Hamelin Prog, il sito di informazione medica, continua a impegnarsi nella divulgazione di informazioni utili e attendibili sulla salute dei cittadini. Rimanete aggiornati per scoprire ulteriori consigli e informazioni sulla prevenzione dell’ictus cerebrale.
You may also like
-
Polmoniti sospette e picco di malattie, conferme dalla Cina: Ospedali sotto pressione – Hamelin Prog
-
La lotta al diabete: laumento dei casi e lequilibrio dei pazienti con i dolcificanti
-
Costantino Vitagliano ricoverato, lex tronista in ospedale: «Ho una malattia rara, non sanno ancora che terapia – Hamelin Prog
-
Aumento delle diagnosi di Hiv, il 31% riguarda gli over 50. Molti scoprono la positività quando è già troppo tardi… – Hamelin Prog
-
La battaglia contro il diabete. Aumento dei casi: Mantenere lequilibrio con gli dolcificanti – il Resto del Carlino