Continuano i preparativi per il varo del gran Telescopio spaziale James Webb scivolato a 22 dicembre 2021 (dopo il ritardo dovuto a un problema durante il montaggio). Mentre nei prossimi giorni ci sarà l’integrazione definitiva con il launcher Ariane 5 di Arianespace, in questi momenti, il rifornimento dei serbatoi era terminato JWST.
Il calendario dell’avvento degli astronomi secondo XKCD (La fonte)
È stato un momento fondamentale, come altri prima e quelli a venire, sulla strada per la seconda punta di Lagrange a 1,5 milioni di km dalla Terra. I tecnici hanno caricato i serbatoi con due propellenti (idrazina e tetrossido di diazoto) in grado di muovere il telescopio quando è separato dal supporto del razzo Ariane 5.
Rifornimento di carburante del telescopio spaziale James Webb
Dentro le vasche del JWST sono stati fatturati 159 litri di idrazina e 79,5 litri di tetrossido di diazoto (che serviva da ossidante). Le operazioni sono piuttosto complicate perché si tratta di propellenti tossici e potenzialmente infiammabili. Per questo motivo i tecnici hanno dovuto indossare tute speciali con respiratori (SCAPE) ed evitare la generazione di scintille.
Il telescopio spaziale insieme a 12 propulsori trovato nel Autobus astronave nella zona inferiore del JWST. Nonostante la quantità di propellenti non fosse molto elevata, ci sono voluti 10 giorni per completare le operazioni (l’avviamento è avvenuto il 25 novembre).
L’accensione dei razzi mediante la combinazione dei due propellenti servirà per effettuare correzioni di rotta verso la destinazione finale nonché per mantenerla una volta raggiunta. L’uso della sola idrazina cambierà l’area di destinazione. Attualmente non sono previste missioni di rifornimento e quindi una volta esauriti i propellenti, il Telescopio spaziale James Webb completerà la sua missione operativa.
I prossimi passi sono spostare il JWST nell’edificio del montaggio finale (FAB). Lo posizioneremo quindi sopra il razzo e lo chiuderemo all’interno dei due carenatura. Il razzo con il telescopio verrà quindi portato sulla piattaforma di lancio due giorni prima del lancio, il 20 dicembre. Ma non è tutto. Una volta lanciato dobbiamo aspettare 29 giorni in modo che raggiunga la sua configurazione finale e qualche mese per le prime osservazioni.
Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UNA BUONA AMAZON!
You may also like
-
Gli scienziati trovano un metodo semplice per distruggere alcune “sostanze chimiche eterne”
-
I PFAS indistruttibili sono ancora relativamente facili da abbattere
-
Perché fare un pisolino fa male
-
Il protone contiene una meravigliosa particella aggiuntiva: il “charm quark”
-
L’umano non discende da una creatura primordiale che somiglia a un Minion senza ano | Scienza