L’emergenza continua in Italia e nel mondo Coronavirus. Nel nostro paese secondo il bollettino di ieri Sono state registrate 2.415 infezioni per un totale di 211.078 tamponi e 377 decessi. Il tasso di positività è del 5,9%. La Regione che registra la maggior parte dei casi quotidiani è la Lombardia seguito da Sicilia ed Emilia Romagna. Ecco i dettagli regione per regione:
Lombardia: +1603
Veneto: +1.369.000
Piemonte: +495
Campania: +891
Emilia-Romagna: +1.437
Lazio: +1.243
Toscana: +406
Sicilia: +1.439
Puglia: +908
Liguria: +228
Friuli-Venezia Giulia: +385
A piedi: +440
Abruzzo: +285
Sardegna: +202
PA Bolzano: +308
Umbria: +153
Calabria: +351
PA Trenta: +135
Basilicata: +49
Valle d’Aosta: +18
Molise: +70
Da oggi molte regioni cambiano colore: 12 diventano arancioni, mentre Alto Adige, Sicilia e Lombardia si spostano nella zona rossa. Gli studenti delle scuole superiori torneranno a oggi scuola fino al 50% e fino al 75% come richiesto dal Dpcm del 14 gennaio. Il comitato tecnico-scientifico, riunitosi ieri d’urgenza, ha dato il proprio accordo precisando che, se un presidente regionale decide diversamente, “se ne assume la responsabilità”. il campagna di vaccinazione, nonostante la riduzione delle dosi di Pfizer: attualmente sono vaccinati 1.153.501 cittadini.
A livello globale, sono stati superati 95 milioni di infezioni, più di due milioni di morti. Il Gran Bretagna Inasprisce ulteriormente le regole per l’ingresso nel Paese, ma preoccupa anche la variante brasiliana: il ministro Speranza ha firmato un’ordinanza che blocca i voli da Brasile e vieta l’ingresso in Italia di coloro che vi sono passati negli ultimi 14 giorni. nel stati Uniti Sono stati superati 400mila morti, mentre in Brasile più di mille ieri per il quinto giorno consecutivo. In Giappone registro dei ricoveri.
You may also like
-
Record di migranti in arrivo a Lampedusa – Wel.nl
-
Dexia prosegue nella semplificazione delle proprie entità e approva l’accordo di fusione per incorporazione di Dexia Crediop
-
Ex gioielliere d’opera trasformato in brasserie mediterranea: “Prendo il mio olio d’oliva direttamente dall’Italia” (Gand)
-
L’Italia blocca l’acquisizione olandese dei legami con la Russia
-
“L’ondata di freddo porta ad un aumento del 50% del prezzo delle erbe”