Durante la trasmissione DiMartedì su La7 si è tenuto un dibattito acceso sul conflitto in corso tra Israele e Palestina. Uno dei punti sollevati da Alessandro Di Battista, ex membro del Movimento 5 Stelle, riguardava i diritti dei palestinesi, evidenziando la loro assenza di un Paese e di una propria moneta. Ha inoltre denunciato l’occupazione dei territori palestinesi da parte dell’esercito israeliano e la mancanza di rispetto per le risoluzioni dell’ONU. Di Battista ha criticato la mancanza di spazi diplomatici e di vie di fuga per i palestinesi, rendendo difficile credere in una soluzione diplomatica. La risposta di David Parenzo, giornalista e conduttore del programma, è stata quella di considerare l’azione di Hamas come terrorismo, non guerra. Parenzo ha sottolineato che i civili palestinesi sono vittime di Hamas e ha evidenziato le proteste contro il governo israeliano nella società civile. Durante lo scontro, Parenzo ha accusato Di Battista di non essersi mai espresso contro le violazioni di diritti nella Striscia di Gaza durante il suo periodo politico. Di Battista ha definito Netanyahu un criminale, mentre Parenzo ha difeso il leader israeliano come un leader democraticamente eletto che difende il suo popolo. La discussione si è conclusa con l’interruzione da parte del conduttore.
You may also like
-
A Gaza una missione segreta per portare in salvo 50 milioni di dollari – Hamelin Prog
-
Il veto degli Stati Uniti blocca la bozza Onu per il cessate il fuoco a Gaza – Hamelin Prog
-
Perché Biden rischia di perdere Kiev (e il precedente di Roosevelt) – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog, decine di combattenti di Hamas si sono arresi – Notizie – ANSA.it – Agenzia ANSA
-
Guerra Ucraina – Russia, le notizie di oggi. Zelensky cancella a sorpresa lincontro virtuale con il Senato USA. Kiev: Mosca ha perso più di 330mila soldati dallinizio del conflitto – Hamelin Prog