Le Regioni hanno presentato all’Istituto Superiore di Sanità un documento con la richiesta ufficiale di fare cmodifiche al modello a 21 indicatori che attualmente stabiliscono l’assegnazione delle zone gialle, arancioni e rosse nell’ambito del monitoraggio della sala di controllo. Secondo le indiscrezioni del Corriere della Sera, i governatori chiederanno prima a diverso calcolo di tamponi antigienici e molecolari effettuato, dato che quello attuale rende inaffidabili i dati sul tasso di positività. Inoltre, le Regioni avrebbero sottolineato la necessità di valutare diversamente la definizione dei casi e le strategie di realizzazione dei campionamenti. Si tratta di un primo passo verso la fine delle vacanze, visto che l’Italia rimarrà zona rossa fino all’Epifania (con la sola eccezione del 4 gennaio, che sarà arancione). Cosa succederà dopo? Il Sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa, ha affermato nei giorni scorsi che probabilmente continuerà ad essere utilizzato il modello a colori alternati, con tutte le regioni che dovrebbero partire dalla zona gialla il 7 gennaio, solo per subire modifiche in base alle singole situazioni epidemiologiche.
You may also like
Conte risponde alle critiche, ma avrebbe preferito un’Inter peggiore. Eriksen, marchio Scudetto?
“Per l’Italia 6,5 milioni di dosi aggiuntive”
Stati Uniti: “Se Navalny muore, ci saranno conseguenze per la Russia”. 70 artisti chiedono a Putin: “Dategli le cure necessarie”
C’è il rischio di nuove infezioni ma pronto a intervenire
Nessun blitz Tav, razzi e pietre contro la polizia – Cronaca