Truffatori che si fingono operatori della banca Intesa San Paolo rubano soldi a tante persone. Come funzionano e come prevenire i tentativi di inganno
Il fregature sono ormai all’ordine del giorno e l’arrivo del pandemia ha infatti consolidato una delle linee già in espansione, ovvero quella del telefono e truffe online.
Una tendenza dovuta alla natura delle persone che, in questa lunga fase caratterizzata dal covid, preferisco sfruttare al meglio transazioni online restate a casa ed evitate di recarvi in luoghi affollati e quindi potenzialmente pericolosi.
Nell’ultimo periodo quello che prende il sopravvento è quello del sms falsi contro il gruppo Intesa San Paolo. Un vero grattacapo per l’istituto di credito piemontese che ha avuto tanti problemi a causa di questa situazione. Per fortuna, come spesso accade quando sono presenti la metà truffe sensazionali in pochissimo tempo vengono smascherati e portati alla luce.
LEGGI ANCHE >>> Phishing: la truffa online che fa sempre più vittime
LEGGI ANCHE >>> La truffa del giocattolo, quindi ha perso 1.750 euro
Truffa contro Intesa San Paolo: come agiscono i truffatori
Il meccanismo è quello utilizzato da altri criminali che con questa tecnica hanno svuotato molti conti correnti in giro per il Bel Paese. Il primo segno è un sms per conto di Intesa San Paolo (che sembra davvero inviato dalla banca) con un’informazione interna di un movimento anomalo sul tuo conto e con il classico collegamento Phishing che è bene ribadire “Non dovrebbe mai, mai essere cliccato.”
Coloro che si lasciano prendere dal panico, tuttavia, cadono nella trappola e una volta effettuato l’accesso al collegamento ipertestuale, vengono rapidamente contattati da un file falso operatore che chiama o da fisso con prefisso 011 (quello di Torino dove ha sede la banca) o da cellulare.
Il il truffatore invita la vittima ad effettuare un bonifico su un conto corrente estero (da lui indicato) per rimediare alla situazione e poi inviargli un codice. Quindi invita la vittima a dargliela, dopodiché la chiamata viene interrotta e l’individuo sospetto scompare. Banca Intesa per proteggersi, avverte la sua famiglia clienti e li avverte di evitare altri spiacevoli incidenti.
You may also like
Attenzione alla nuova truffa IBAN che svuota il conto corrente
Fiat Panda 4×4, che potenza su neve e ghiaccio: il video della performance
Buffett ammette il suo più grande errore (costandogli $ 10 miliardi)
il trasferimento non è arrivato affatto
Lunedì la Lombardia torna all’arancia. Tutte le regole e le restrizioni