Un nuovo metodo che avvicinerà gli scienziati ancora di più alla riproduzione, qui sulla Terra in laboratorio, l’energia di fusione che alimenta stelle come il sole è stato sviluppato da un team di ricercatori del Princeton Plasma Physics Laboratory (PPPL ) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE).
Miglioramento del contenimento del plasma di fusione
I ricercatori affermano infatti di aver sviluppato un nuovo metodo, che sembra piuttosto promettente, per “migliorare il confinamento del plasma di fusione surriscaldato utilizzando campi magnetici”.
Grazie a questo nuovo metodo, si potrebbe costruire un nuovo reattore a fusione, chiamato tokamak sferico, di dimensioni inferiori e ad un costo meno esorbitante.
Il metodo si basa su un miglioramento del contenimento del plasma ultra-caldo mediante una modalità utilizzata nei tokamak da diversi anni.
Cos’è un tokamak
Un tokamak è un dispositivo che, grazie ad un campo magnetico molto forte, intrappola al suo interno una certa quantità di plasma caldo, che lo rende una specie di toro (o ciambella) e lo tiene lontano dalle stesse pareti. È uno dei tanti dispositivi di confinamento magnetico che servono a generare energia dalla fusione termonucleare controllata, lo stesso tipo di reazione che si verifica nelle stelle. L’obiettivo finale è essere sempre in grado di generare elettricità. Il tokamak, rispetto ad altri, si è però rivelato negli ultimi anni il più importante e pratico per i reattori a fusione.
Come funziona il nuovo tokamak
“Poiché le particelle ad alta energia rimangono nel plasma in quantità maggiori, aumentano la pressione nel plasma, alimentando instabilità che emettono particelle più fredde e abbassando ulteriormente la densità dei bordi”, afferma Devon Battaglia, autore principale dello studio che descrive i progressi del team. “In definitiva, l’interazione fortuita consente al plasma di rimanere più caldo con lo stesso riscaldamento e un piccolo cambiamento nella densità media del plasma”.
Lo studio è stato pubblicato in Fisica del plasma.
Approfondimenti
articoli Correlati
You may also like
l’emergere di insicurezza e stress genitoriale [ValdarnoPost.it]
Virus, è la quarta settimana che peggiora
Perseveranza marzo 2020: a che punto siamo? Foto e aggiornamenti da marzo
Gli insegnanti mantovani prenotano AstraZeneca ma il sito regionale parte male
posso essere infettato toccando MANIGLIE o TELEFONI? È arrivata la RISPOSTA SCIENTIFICA »ILMETEO.it